1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale soggetto per Nikon D3500?
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2018, 19:27
Messaggi: 19
Salve a tutti, recentemente sono entrato nel campo della fotografia astronomica con una Canon 450D a cui è stato rimosso il filtro IR e con la quale mi trovo benissimo! Qualche giorno fa mi hanno regalato una Nikon D3500 ovviamente non modificata. Dato che mi piangerebbe il cuore a darla via o cambiarla per un altro modello (è pur sempre un regalo scelto col cuore!) mi potreste consigliare, oltre all'uso "ordinario", come sfruttarla al meglio nel nostro campo? Intanto pensavo alle riprese planetarie, dato che ha la funzione di registrazione di video, poi per la fotografia a grande campo in "parallelo" al telescopio, ma nel deep? Escluse le nebulose ad emissione, dove potrebbe "competere" con la sorella 450D?


Grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale soggetto per Nikon D3500?
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
DeyMey ha scritto:
Salve a tutti, recentemente sono entrato nel campo della fotografia astronomica con una Canon 450D a cui è stato rimosso il filtro IR e con la quale mi trovo benissimo! Qualche giorno fa mi hanno regalato una Nikon D3500 ovviamente non modificata. Dato che mi piangerebbe il cuore a darla via o cambiarla per un altro modello (è pur sempre un regalo scelto col cuore!) mi potreste consigliare, oltre all'uso "ordinario", come sfruttarla al meglio nel nostro campo? Intanto pensavo alle riprese planetarie, dato che ha la funzione di registrazione di video, poi per la fotografia a grande campo in "parallelo" al telescopio, ma nel deep? Escluse le nebulose ad emissione, dove potrebbe "competere" con la sorella 450D?


Hai voglia! Non c'è proprio paragone. Molti considerano - ed io con loro - la Nikon D5300 (ma anche la D5500) la migliore DSLR in assoluto per l'astrofotografia DS, di poco inferiore alla più costosa D810, che comunque fa parte della stirpe delle FFC ...
DeyMey, vai alla grande con quel vento in poppa!

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale soggetto per Nikon D3500?
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2018, 19:27
Messaggi: 19
Grazie mille, tutto ciò anche senza modifica? Ovviamente per le nebulose ad emissione continuerei a preferire la 450d!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale soggetto per Nikon D3500?
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Da quel che so io le nikon sono "piu generose" nella recezione della banda Infrarossa e uv...le nikon originali sono un po piu sensibili delle canon originali..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010