1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Trump può fingere di galleggiare mentre gli altri affondano, ma non sarà così.


ma no, lui si fa un'endovena di disinfettante e batte tutti :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
ippogrifo ha scritto:
Buon 25 Aprile anche a te.
Temo di no.
Il mondo è uno, non è trino.
L'aria gira dappertutto.
Più che mai ai nostri tempi.
Trump può fingere di galleggiare mentre gli altri affondano, ma non sarà così.
Mi spiace.


a lungo termine forse si, a breve sicuramente no.
purtroppo è molto diverso se fai la quarantena in un appartamento di 50metri quadri con una famiglia di 6 persone o se hai una villa con piscina e giardino privato di non so quante migliaia di metri quadri.
è già diverso anche solo se hai uno stipendio o se ti devi guadagnare da vivere.

non è vero che siamo sulla stessa barca tutti.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Pienamente d'accordo su quello.

Ma mi son fatto l'idea che il "lungo termine" non sia affatto "lungo" neanche per quelli che oggi si credono al sicuro.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Pienamente d'accordo su quello.

Ma mi son fatto l'idea che il "lungo termine" non sia affatto "lungo" neanche per quelli che oggi si credono al sicuro.
:wave:


idem ed è ovvio che siamo d'accordo con te Antonio su quelle "sottili" differenze che evidenzi.

bisogna anche considerare che parte dell'appeal del progetto starebbe nel portare la rete laddove non arriva - e non arriva precisamente laddove ci sono problemi con l'acqua potabile etc...
non sottovaluto il potere della rete e, anche senza considerare tutte le opportunità "formative", so per esperienza diretta quanta differenza faccia per certe popolazioni avere la possibilità di comunicare più facilmente di quanto non fosse possibile anche solo vent'anni fa.
nondimeno stiamo parlando di luoghi dove magari non ci sono né l'acqua corrente né l'elettricità, o ci sono per poche ore al giorno o solo per alcune fette della popolazione e magari gli altri stanno in case fatte con mattoni di fango che si sciolgono ogni anno all'arrivo del monsone e la malaria è endemica...credo che nella gerarchia dei problemi da affrontare internet veloce non sia una priorità.

in più, stando al ragionamento di Mauro (che mi sembra ben fondato su dati e competenze che io non, ma che lui ha) mi sembra che lo stesso risultato si potrebbe ottenere altrimenti e forse pure meglio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Continuo anche a credere che chi vuole internet veloce non lo faccia per beneficenza.
Attraverso quel nodo passerà tutto il commercio futuro (pubblicità, acquisti e transazioni finanziarie).
Ecco perché è strategico occupare il valico di passaggio.
Chi lo occupa per primo si mette in una condizione predominante e batte gli altri.
Evidentissimamente non è solo una questione tra società private.
Sicuramente è anche una questione tra stati.
Insomma fa tutto parte di un giro che io giudico perverso, un giro che se ne frega del Pianeta che sta morendo.
(Economia, scienza gaia!)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Continuo anche a credere che chi vuole internet veloce non lo faccia per beneficenza.

(Economia, scienza gaia!)


lo penso anch'io, mi riferivo soltanto ad uno degli argomenti con cui viene narrata la storia - aggiungo che non necessariamente le cose si escludono a vicenda e che la realtà è molto più complessa di come siamo portati a dipingercela...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2871
Località: LV426/Acheron
Se voi foste un esperto di comunicazione, quale fra le due comunicazioni dareste al pubblico?

1) Weyland-Yutani serve a portare internet e sviluppare la parte povera del mondo.
2) Weyland-Yutani serve a fare tanti soldi prendendo una posizione di forza.

Di Bill Gates, disposti a mettere i soldi su un vaccino per darlo gratis a tutti ce ne sono pochi. Sono stato un anno negli USA, abbastanza per capire che il seguente pensiero è diffuso: "se uno può fare un dollaro in più di business, ha l'obbligo morale di farlo" (anche se vuol dire globalizzare la produzione, con la conseguenza che il ceto medio si impoverisce e sul lungo andare il business stesso crolla... al confronto Henry Ford era un visionario).

https://it.wikipedia.org/wiki/Weyland-Yutani


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
comunque, e giuro davvero che lo dico per l'ultima volta, le grandi eroiche imprese spaziali non ci hanno fatto conoscere gli alieni né abbiamo ristoranti sulla luna o su marte.
Tuttavia il progresso tecnologico da esse derivanti è (almeno spero) universalmente riconosciuto, e l'impatto sulla nostra vita enorme.
Può darsi che non servirà portare internet a chi non ha l'acqua (*) ma magari per farlo si potranno sviluppare tecnologie che oggi non immaginiamo ma che in futuro magari ci aiuteranno a risolvere problemi a cui oggi non siamo in grado di rispondere.



(*) comunque questo preferirei ce lo dicessero loro, magari se uno non ha l'acqua potabile ma il figlio è venuto da noi con un barcone, magari forse gli farà piacere fare una videochiamata per vedere il figlio che, in caso contrario, forse non rivedrebbe mai più… ma questo è un inciso, spero che saremo capaci di prenderlo come tale :D.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con la prima parte, ma con riserva...
Sulla seconda: lo so perfettamente, ospito da tre anni un ragazzo che è arrivato su un barcone... Era quello a cui alludevo. Video chiamate neanche a parlarne, ma WhatsApp funziona.
Però è finito su un barcone perché i muri di casa vengono giù nella stagione delle piogge :)

@mauro
Anche il colonialismo si è sempre rappresentato come esportazione di civiltà. Dovrei forse dire il colonialismo "classici" ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
rivisti stasera, stavolta una lunga scia di satelliti distanti anche meno di un grado l'uno dall'altro.
comunque la si pensi non si può dire che è una cosa "normale".

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010