1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2020, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

I pianeti a volte mi fanno perdere la testa.
Questa volta mi fanno male alla testa.
Per vedere queste immagini in 3D, occorre disporre di occhiali con filtri,
rosso a sinistra e verde a destra.
Ho messo una versione per filtro rosso e blu.
Questi occhiali di carta non costano quasi niente.

Per la Valle Alpina, ho elaborato la stessa immagine.
Avrei dovuto usare due riprese per approfittare della librazione lunare. Oppure noleggiare un razzo.
Si vedrà qui prossimamente un Venere in 3D se paghate il biglietto d'entrata del cinema ! :D
Pagare per un mal di testa ? :D

Sulla doppia Giove "normale", si nota come i dettagli sono restati costanti dopo circa deux settimane.
Adesso mi preparo un cappuccino 3D.


Luciano


Allegati:
giovex2.png
giovex2.png [ 375.72 KiB | Osservato 1921 volte ]
valleAlpina.jpg
valleAlpina.jpg [ 472.6 KiB | Osservato 1921 volte ]
valleblu.jpg
valleblu.jpg [ 749.99 KiB | Osservato 1921 volte ]
gioveblu.jpg
gioveblu.jpg [ 90.53 KiB | Osservato 1921 volte ]
valle3d.jpg
valle3d.jpg [ 778.7 KiB | Osservato 1921 volte ]
giove3d.jpg
giove3d.jpg [ 105.34 KiB | Osservato 1921 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2020, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1650
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la Vallata Alpina in 3D.
Ho utilizzato gli occhialini di mia figlia, blu e rosso.

Ma in pratica hai utilizzato la stessa immagine, solo cambiando il colore?
Bella idea.

Ci proverò anche io....

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2020, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:bino: come si dice.. figata pazzesca!

La semisfera gioviana che esce dal lcd è spettacolare, peccato solo che non ci siano i colori. Sai come farlo con le attuali tecnologie 3D e i relativi visori?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 6:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Anch'io ho fregato gli occhialini al mio figlioletto,
l'effetto è gradevole, bravo !

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1650
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho voluto fare qualche prova con mie recenti riprese.
Prima ho provato ad elaborarle in proprio, ma non riuscivo a rendere l'immagine in 3d.
Sicuramente mi servirebbe una guida passo-passo.

Ho poi trovato diversi programmi on-line, semplici ma per fare delle prove vanno più che bene.
Ho visto http://pic3d.egedsoft.com/convert che crea delle immagini "abbastanza" buone, ma non a livello delle tue.
C'è la possibilità di salvare l'immagine con lo scostamento cromatico che più ci aggrada.

Ne metto un paio....
Allegato:
Copernico 3d.png
Copernico 3d.png [ 594.79 KiB | Osservato 1856 volte ]

Allegato:
Gassendi 3d.png
Gassendi 3d.png [ 486.25 KiB | Osservato 1856 volte ]

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmm
con gli occhialini di mia figlia non funziona :evil: però non sono i classi rosso e blu, sono entrambi bianchi.
ho provato con due filtri per oculari, la luna effettivamente si vede in 3D ma giove no!
vabbè vedo su amazon un paio di occhialini :D

edit: si potrebbe anche provare ad usare la tecnica di visione 3D senza occhiali? se non ricordo male con gli stereogrammi (che andavano fortissimo qualche anno fa)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1650
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se gli occhialini non hanno le lenti colorate forse usano l'effetto polarizzante, quindi non funzionano con questo genere di immagini.

Per gli stereogrammi si devono utilizzare due immagini riprese con un'angolazione leggermente diversa, da qui l'effetto 3d che in questo caso è reale e non fittizio come in quelle "colorate ad hoc".
Per la Luna si dovrebbero fare due riprese aspettando che la librazione permetta di scorgere diverse porzioni di uno stesso dettaglio, come aveva anticipato Luciano in apertura del post.
Sicuramente più complicato da realizzare.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Sono felice se vi divertite com questi scherzi. :D

Lorenzo,
Ma in pratica hai utilizzato la stessa immagine, solo cambiando il colore ?

---> Ho giacata con Photoshop per cambiare la geometria dell'immagine.
Non è veramente un effetto 3D ma un effetto di perspettiva.
Comme lo suggerisci, ci sarebbe da utilizzare la librazione lunare per aver un buon risultato.

La semisfera gioviana che esce dal lcd è spettacolare, peccato solo che non ci siano i colori. Sai come farlo con le attuali tecnologie 3D e i relativi visori ?
---> Questo non saprei fare !

Tuvok :
edit: si potrebbe anche provare ad usare la tecnica di visione 3D senza occhiali? se non ricordo male con gli stereogrammi (che andavano fortissimo qualche anno fa)
---> Si questo e possibile con delle immagini particolari, ma non saprei dire comme fabbricarle.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2020, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo letto questo post qualche giorno fa, ma non potevo coglierne tutti gli aspetti, perchè purtroppo non avevo gli occhiali anaglifi.
Però adesso che ho recuperato quelli che avevo acquistato anni fa, devo dire che sono rimasto impressionato soprattutto da Giove.
Ne ho fatte molte di foto in alta risoluzione di Giove, ma adesso capisco il senso di quello che veniva rappresentato in modo bidimensionale, soprattutto ai bordi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti 3D ?
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2020, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve giacampo,
dicevi : devo dire che sono rimasto impressionato soprattutto da Giove.

Si la lunare non è une vera 3D. L'ho fabbricata con Photoshop ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010