1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magnitudo satelliti Saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao a tutti...

Ieri sera ero tranquillo che mi stavo leggiucchiando "Turn left at Orion" (un libercolino caruccio per chi comincia e mastica l'inglese!) per programmare le prossime osservazioni non appena passa sto schifo di tempo.

Mentre son lì che penso a Saturno mi è venuto in mente che finora non ho visto nessuno dei satelliti del pianeta in nessuna delle mie osservazioni; mi chiedo a questo punto se sia possibile vederli con un rifrattore da 70mm di apertura (il mio "lidlscopio" ETX70AT).

Quindi eccomi qui a porre la mia domanda da neofita: che magnitudo hanno i satelliti di Saturno? E' sufficiente per riuscire a vederli nel mio tele?

A presto

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me titano dovreati vederlo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Io quando osservo saturno vedo sempre li vicino un puntino giallo che sembra una stella ma che al trascorrere dei giorni si vede una volta a destra ed una a sinistra del pianeta, quindi penso sia titano (ho visto su stellarium e dovrebbe essere così)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
emh, si dice magnitudine, la magnitudo misura la forza dei terremoti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Credo potremmo discuterne per dei mesi... ;-)

Si possono usare entrambi i termini; magnitudine è ciò che deriva in italiano dalla parola latina "magnitudo, magnitudinis". In fisica (ma anche in matematica) si usano per definire la "grandezza" di un oggetto.

Ti faccio notare che spesso anche i geologi "scambiano" le due parole, usando indifferentemente magnitudo e magnitudine.

Byee

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao...

Credo potremmo discuterne per dei mesi... ;-)

Si possono usare entrambi i termini; magnitudine è ciò che deriva in italiano dalla parola latina "magnitudo, magnitudinis". In fisica (ma anche in matematica) si usano per definire la "grandezza" di un oggetto.

Ti faccio notare che spesso anche i geologi "scambiano" le due parole, usando indifferentemente magnitudo e magnitudine.

Byee

Marco

mmmh :? questa non la sapevo, grazie del chiarimento :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 13:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma...Sirio di -1.46 magnitudo...suona maaaale :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità in inglese si indica con lo stesso termine sia la potenza del terremoto sia la luminosità stellare=magnitude
Come al solito stiamo a cercare il pelo nell'uovo
:wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
E' solo una questione di abitudine....

Prova a mettere su un nastro che ti ripete di notte "MAGNITUUUUDOOOOOO" e poi vedi se non ti suona normale!!!! :lol: :shock:

Bye bye...

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sia la manitudo dei terremoti che delle stelle sono scale logaritmiche, seppure misurino grandezze molto diverse.
Ma tornando alla domanda iniziale:
Titano 8,1
Rea 9,5
Teti 10,0
Dione 10,2
Giapeto 10 (a W) / 12 (a E)
Encelado 11,5
Mima 12,7
Iperione 14,0


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010