Da un paio di anni sono un utente registrato del sito del Chilescope (
http://www.chilescope.com/), che come qualcuno sa è un progetto che vede un R-C di 1 metro installato nel deserto di Atacama comandabile da remoto (questo per quanto attiene al planetario, in realtà l'osservatorio comprende anche diversi grossi Newton dedicati deep sky). Uomo immagine dell'iniziativa, il solito Damian Peach.
Un'ora di tempo telescopio costa attualmente la non molto modica cifra di 200 dollari, per cui dopo una sessione che ho voluto fare spinto dalla curiosità di vedere cosa mostrasse a schermo un mostro simile, più diverse altre annullate per seeing non adeguato, ero giunto alla conclusione che valeva la pena provare solo se le condizioni fossero state davvero eccellenti.
Poi, vuoi per il periodo di reclusione forzata, la lunga assenza dal sito, forse anche per la nostalgia del cielo di Atacama, ieri ho voluto fare un tentativo su Giove, lì a più di 50 gradi di altezza prima dell'alba. Per la stima del seeing uso il DIMM dell'Osservatorio Gemini Sud che è vicino al sito, che per l'occasione registrava un seeing stabile di 1 secondo d'arco. Non è il top per Atacama, infatti ho ottenuto una buona definizione solo nel canale Rosso (allegato), ma negli ultimi mesi il seeing nel sito del Chilescope è spesso tremendo e praticamente solo Damian riesce a sfruttare le finestre favorevoli. Ad ogni modo, nei prossimi giorni, lavorerò anche sull'immagine a colori.
Posso dire che sono soddisfatto. Non tanto per la ripresa in sé, che può apparire strabiliante per l'Italia quest'anno, ma è sicuramente lontana dal limite dello strumento e credo alla portata di un buon 12" o 14" nell'emisfero Sud e nelle giuste mani. Piuttosto, è sempre istruttivo fare due chiacchiere con Damian (che in quella sede si sbottona un po' sui suoi metodi), presente in live chat, e apprendere la routine di ripresa con strumenti di questa classe che richiedono diversi accorgimenti. Ad esempio, i video da derotare devono essere più brevi (1 minuto al massimo) e più numerosi.