1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, ieri sera la montatura Celestron SLT del Makkino 127, montata su treppiede, era in piedi in un angolo in attesa della sua uscita serale sul balcone.. il sottoscritto l'ha urtata ed ovviamente è caduta senza riportare danni apparenti.
Ma una volta alimentata ha smesso di inseguire correttamente sul piano AZ ( destra sinistra ) … questa mattina l'ho aperta ed ho visto che la rotellina (S)dentata del motorino è appunto .. sdentata ( si sono rotti alcuni dentini ).
Ho trascorso un po' di tempo sul web a cercare un ricambio, compreso nel sito di Lolli, ma senza risultato.

Ora ho delle indecisioni, considerando che:
1) il treppiede non è proprio il massimo di suo e che vibra ad ogni alito di vento
2) utilizzandolo in balcone a Bologna ( col cielo che c'è ) e col fatto che sono in basso, non ho poi tutta questa visuale disponibile ma solo una stretta - 30 40 gradi? - fetta di cielo circa al meridiano Est - Ovest per cui tutto passa più o meno da lì.
4) con il GOTO significa allineare malamente, non avendo ampi spazi stellari a disposizione

quindi… qualcuno ha da segnalarmi un sito dove acquistare il motorino completo senza spendere un botto? Sempre che poi non ci siano altre sorprese, non vorrei ne avesse risentito anche la parte elettronica, una scheda ad esempio.
Oppure già che ci sono sostituisco montatura e treppiede con cosa? AltAzimutale manuale? Un astroinseguitore, reggerebbe il peso del 127? L'importante che sia solida.
Si accettano consigli a pioggia...
Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il miglior consiglio che mi sento di darti è di farti fare un preventivo di riparazione dal servizio di assistenza post vendita Celestron, che lavorano rilasciando una garanzia.
I ricambi di quel genere di telescopi molto specifici e di grande serie, sono in genere introvabili (salvo le gambe del treppiede).

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2020, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, vedro' di contattare auriga.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2020, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se volessi sostituire la montatura con qualcosa di AltAz però manuale ma più stabile, cosa mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2020, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Guarda,io ci sono passato con la nextar se risolvendo con l'assistenza Auriga..il motorino 30euro piu spese di spedizione..60 euro totale e mi hanno messo pure la nuova scheda di accenzione.. I prezzi saranno medesimi perche abbiamo le stesse componenti,difatti ora monto il tuo modello di motorino...fatalitá proprio quello az.

Se invece vuoi optare per una az manuale come minimo una az4 con treppiede in acciaio....ma spendendo 10 euro in piu prendi la explore scientific twilight l che oltre a tenere 2kg in piu HA ANCHE MICROMETRICI e la POSSIBILITÁ DI MONTARE TUBI SIA CON VIXEN FISSA A DESTRA O SINISTRA CHE IN BASSO..in pratica non ha un suo verso fisso..scambiando i comandi micrometrici da da dietro ad avanti puoi usarla con la morsettiera del braccio messa a sinistra o a destra a seconda della tua comodita e della posizione in cui si verrebbe a trovare il cercatore ed il braccio è declinabile in altezza per un puntamento fino allo zenith,tutta roba che ti scordi con la az4.

La twilight porta 8kg e costa 250-260euro,la az4 costa sulle 240euro quella con treppiede di acciaio e porta 4-5kg....ne dichiarano 6 ma non li porta

Tu considera la mia goto altazimutale è la Nextar Se,strutturalmente un modello di fascia leggermente superiore alla Slt,inoltre il treppiede è tutto rinforzato con giunti in metallo...eppure la mia az4 con treppiedi in alluminio è molto piu stabile...e parliamo solo di una az4,una Twilight se la mangia a mozzichi la slt quanto a stabilitá.

Sulla twilight ci puoi montare pure un mak 150 e non fa una piega..forse pure un c8 che non so esattamente quanto pesa ma mi pare meno di 6kg..se è cosi lo porta tranquillamente..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie @Ares, sei stato gentilissimo, ora aspetto che riaprano per avere un preventivo poi vedro' che fare. Intanto sto guardando nei soliti siti cosa passa il convento..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010