1980lele ha scritto:
Ciao ragazzi,
Rispetto agli ultimi post... Ho valutato di alzare il mio budget fino a 600-650 euro.
Sono orientato alla visuale e principalmente ai pianeti stelle e qualcosa del deep space.
Volevo sapere che ne pensate di questi due.:
https://www.teleskop-express.it/telesco ... tcher.htmlhttps://www.teleskop-express.it/telesco ... stron.htmlDomanda da neofita alla scelta:
La differenza pratica, a parte il sistema di coordinate, tra un altazimutale è un equatoriale sta semplicemente nel fatto se sono orientato o meno all astrofotografia?
grazie
Caro Lele,
io non posso che fare eco a qualcuno che lo ha già consigliato. Penso che soprattutto all’inizio conti la praticità, quello che gli Inglesi ben definiscono con la parola convenience. Un rifrattore 102/1000 é quindi una scelta secondo me molto azzeccata (o un bel Celestron 8 - piu’ complicato da allineare ma sicuramente piu’ diametro e piu’ versatile). Pianeti, luna e un po di profondo cielo.
Io dopo anni di passione, e molti telescopi (grandi e piccini, ingombranti o leggeri) quando si é trattato di scegliere gli strumenti per il mio osservatorio ho preso due rifrattori, in questo caso apocromatici, da 20 e 11 cm di diametro. Pronti da subito appena si apre la fenditura della cupola e con immagini «secche» e bei colori.
Un abbraccio,
marco
[img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200426/b5648ad7ec65c196cabd2e74b4a8fb57.jpg[/img]
Sent from my iPad using Tapatalk