Posto con piacere questa scoperta di una Supernova Italiana ad opera del team
http://www.osservatoriomontebaldo.it/index.html , questo non è certo il frutto del caso ma di un lavoro di equipe ben organizzato. Questa volta hanno battuto sul tempo i colossi mondiali di ricerca e complimenti! Col mio setup casalingo ho tentato di riprendere il transiente di 16,3 ma purtroppo la SN non si vede.
Saluti al gruppo. Emiliano.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5