Il meteo favorevole in questo periodo di allontanamento sociale mi ha spinto a utilizzare più spesso il tele da casa, dal balcone. Abito nella periferia est di Milano.
Ho l'unica postazione utilizzabile rivolto verso Nord e con un po' di spazio verso Nord Est. Intorno o case, alberi, lampioni e sopra ho i balconi dei vicini. Così terminata la coppia M81 e M82, unici oggetti interessanti non coperti dalle costruzioni adiacenti, e dopo la delusione degli ultimi giorni sulla Atlas Y4, ho cercato qualcosa di appetibile dalla mia postazione. La Nord america, pur bassissima e annegata nel fetore del cielo padano, si presentava comunque in buona posizione e in grado per circa 2 ore a sera di essere visibile dai miei pertugi intorno al balcone.
Ho iniziato la sera prima della "Super Luna" e ho terminato ieri sera, tre serate di Luna piena, per un totale di 73 scatti da 300s a 800ISO con la Canon eos 600D abbinata al newton Vixen R200SS. Per evitare di avere i fotogrammi intermanete bianchi mi sono affidato al filtro Optolong L-Enhance, che in passato mi ha dato risultati altalenanti, ma è la prima volta che lo utilizzo con il newton f/4. con il Visac a f/7 e con il rifrattore a f/6,1 non mi ha fatto impazzire, sebbene il suo lavoro l'abbia fatto.
Potete immaginare i gradienti di un soggetto basso all'orizzonte da una zona cittadina e malgrado il filtro, le pose erano piuttosto sovraesposte.
Abbinandogli un centinaio di bias, una ventina di dark e 60 flat, alla fine, grazie Pixinsight ne è uscita un'immagine piacevole, per i canoni del luogo da cui riprendo. Ve la condivido, sperando in critiche per migliorare
Allegato:
NGC7000_73x300s_800ISO Canon600D_R200SS_GPU_ Lenhance_Eagle_EM200_web.jpg [ 311.64 KiB | Osservato 2386 volte ]