1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Antonio; sei il solito fortunello... 8)

xenomorfo, grazie per il "paper", forse dovrò modificarlo in parte (?) qui non si tratta di dover orientare in modo diverso i faretti, bensì di sostituirli ! Purtroppo irraggiano a 360 gradi, come avevo accennato, e non so se sia sufficiente schermarli parzialmente...Non credo che il vicino sia così generoso…
Posto una foto per essere più chiaro.

Photallica; grazie anche a te !


Allegati:
Led Invasivo.jpg
Led Invasivo.jpg [ 278.05 KiB | Osservato 1848 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
La legge regionale prevede che tutti gli impianti realizzati dopo il 2009 e il 2014 siano a norma. Se non lo sono la legge prevede che siano immediatamente messi a norma.
Contatta Veneto Stellato per istruzioni dettagliate su come fare la segnalazione. Forse spediscono anche loro con la PEC. Io di recente ho fatto mettere a normal un piazzale di camion orribile. Ci hanno messo 9 mesi ma un giorno era spento tutto e qualche giorno dopo fari perfetti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Ma spegnere i lampioni per un po’?
Siamo tutti chiusi in casa, nessuno in giro
I reati sono crollati
Si risparmierebbero anche molti soldi per l’illuminazione che in queste settimane non serve praticamente a niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Per quanto riguarda la Lombardia la LR 31/15 (che implementa la precedente 17/00) parla espressamente di disturbo che l'illuminazione privata arreca a terzi, il quale è vietato e perseguibile; prova a cercare il testo della legge anti IL della tua regione almeno per vedere se prevede un passaggio simile, se sì contatta il Comune come ti hanno indicato

Conosco benissimo il testo, mai detto che non è previsto dalla LR della Lombardia, ma ho detto che...
Angelo Cutolo ha scritto:
...per il resto (ville, appartamenti e singole proprietà in genere) è solo "teoricamente" regolamentato, visto che il sistema sanzionatorio è talmente blando, da risultare inefficace.


In breve se (ad esempio) il CdS dice che è vietato parcheggiare su passo carraio, ma la multa è di 5 €, mentre un parcheggio in zona mi costa quattro volte tanto, io parcheggio sul passo carraio che mi conviene di più. Con l'illuminazione privata già esistente, oltre ad essere in deroga fin quando non la si sostituisce completamente, anche in questo caso, l'eventuale giudizio civile è interminabile e le sanzioni, ridicole.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Vi aggiorno, aimè, il vicino ha aggiunto altri due faretti !! La situazione peggiora... :facepalm:

Non appena sarà passato questo periodo di m....a, spero di potergli parlare con calma...spero.
Non intendo entrare a gamba tesa sull'argomento, perché, ragionevolmente, siamo tutti un pò tesi.


Allegati:
Led +.jpg
Led +.jpg [ 348.27 KiB | Osservato 1797 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente, quando uno è fissato con l'illuminazione non c'è niente da fare, a volte mi chiedo che cavolo passa nella testa della gente che piazza mille fari intorno alla casa.
anche io ho luci esterne, quando passo le accendo e poi le spengo, ma perché uno deve lasciarle accese tutta notte dico io? oltre a sprecare inutile energia.
L'unica è parlarci con calma, spiegando la tua passione e sperando ti faccia il favore di spegnerle una volta che ci passa o di mettere un timer.
Ecco forse se poi non capisce fare le segnalazioni del caso (io sinceramente non so se farei una cosa del genere ai miei vicini purtroppo), ma dopo però.. primo perché è comunque il tuo vicino e meglio non avere troppi problemi e secondo perchè in questo periodo figurati se hanno tempo di star dietro ai problemi di illuminazione privata, insomma non mi sembra il momento di fare segnalazioni simili. sempre se poi abbiano qualche effetto).
Però ecco una parola al tuo vicino la farei, magari un po' di gentilezza in questo mondo ancora esiste.

Nella prossima vita :) quando scelgo casa vado in una zona disabitata non edificabile in mezzo al bosco senza nessun vicino.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
devo dire che, al di là di ogni altra considerazione, sono davvero orribili...

ps mantenere la calma ed evitare di entrare a gamba tesa mi sembra l'opzione più saggia, speriamo funzioni. sarebbe sgradevole avere una zuffa legale con un vicino, anche se purtroppo può capitare...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Dice rey...

Nella prossima vita quando scelgo casa vado in una zona disabitata non edificabile in mezzo al bosco senza nessun vicino.

…è il sogno di tutti noi :D

La cosa peggiore è che, per colpa di questo str.....ssimo virus, non posso usufruire degli altri due siti che abitualmente uso e tantomeno allontanarmi di un paio di km da casa…pazienza per quello dove sto assemblando il tele da mezzo metro, lo finirò dopo, ma il fatto di non poter salire in quota su a Saviore mi fa girare fortemente le eliche…mi accontento del Sole, ma non mi basta...

Emiliano; non poteva mancare il commento estetico, se non lo postavi mi sarei preoccupato :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 19:20
Messaggi: 72
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al di là della validità e/o applicabilità delle leggi anti I.L. citate sopra, quello che è certo è che il tuo vicino non ha nessun diritto, ribadisco NESSUNO, di romperrti i c... , quindi in questo caso di illuminare casa tua con i suoi lampioni del menga, a meno che non lo voglia anche tu. L'astronomia qui non c'entra niente, infatti sono d'accordissimo come qualcuno ha detto in precedenza, di non tirarla neanche fuori. Quindi quando andrai civilmente a parlargli, se vedi che sbatti contro un muro di gomma, con molta calma gli tiri fuori questo tuo semplice diritto fondamentale che se necessario farai rispettare a costo di intraprendere un cammino legale. Perlomeno io farei così. Mi rendo conto che rovineresti certamente i rapporti di buon vicinato, ma rifletti sul fatto che se non capisce una cosa così semplice, io per primo non avrei voglia di avere rapporti con loro. Scusate l'incazzatura che traspare dall'intervento ma sinceramente mi sono davvero rotto i maroni di abitare in un paese dove molta gente crede di vivere da sola e anche di essere molto furba.

_________________
Due occhi vedono molto meglio di uno.
C9.25 XLT e S.W. 180 SkyMax su IOptron HAZ46 e cavalletto Geoptik Hercules, torretta Maxbright II e Zeiss da microscopio modificata, coppie di Takahashi LE 30, di Televue Panoptic 24mm, di GSO Superview 15mm 70°, di Tecnosky UFF 10mm 60°, TS 40mm Paragon ED, Televue plossl 11mm, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Binocolo APM 70mm SD 45°, Kite APC 16x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Hai ragione astro61, l'Italia (il mondo ?) è pieno di personaggi "esisto solo Io"...forse sono gli stessi che se ne vanno beatamente a spasso alla faccia dell'eventuale contagio, delle sanzioni(?) e delle norme !

Purtroppo i vicini sono arrivati da poco, non li conosco, non vorrei partire con il piede sbagliato, anche se faccio fatica, sinceramente, a controllarmi in quanto come dici tu, mi sento leso in un mio (nostro) diritto fondamentale…

Il grande Eduardo diceva; adda passà 'a nuttata ! Sperem !

Non vorrei sbagliare, ma ho l'impressione che forse hai dovuto affrontare un problema simile...a giudicare dal tono del tuo post. 8)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010