Oggi, dopo una luuuunga pausa (misurabile in anni) , ho rispolverato l'attrezzatura Solare, dopo aver visto su Spaceweather che era apparsa (ri-apparsa?) la AR 2759 del nuovo ciclo Solare il 25esimo, mi sono dovuto accontentare dell'Astrosolar in quanto l'amato prisma di Hershel è rimasto nella valigetta della astrocamera DMK, nella casa in montagna, oggi inaccessibile causa apocalisse in corso (dannata apocalisse).
Il Buon vecchio 5pollici acro ha fatto il suo lavoro, con la Binoculare William Optics piu' il suo OCS e due oculari da 15mm (non ho calcolato gli ingrandimenti) la macchiolina era visibile in dettaglio, mostrando una struttura simmetrica con una parte piu' piccola al centro e altre due parti simmetriche ai lati, quasi uguali a con una forma che rammentava vagamente due ali, un po' come il distintivo dei piloti

con l'oculare singolo mi sono spinto fino a 200x con il 6mm ma la visione era peggiore che con la torretta bino.
ovviamente ho osservato anche con il PST modificato (obiettivo da 70mm, ERF a tutta apertura e IR block) dove ho notato una zona variegata piu' chiara, segno di attività, nella zona della macchia solare, e almeno tre belle protuberanze , di cui una bella corposa a forma oblunga quasi ellittica che seconod me si svilupperà in una bell'arco nelle prossime ore, le due sul margine opposto erano piu' sottili, una filiforme e l'altra si allargava tipo un albero, di quelli della savana con la chiona piatta (le acace).
Insomma ho passato le migliori tre ore dell'ultimo mese e grazie alla nostra meravigliosa Stella

e a questa stupenda passione che ci fa viaggiare lontanissimi senza bisogno di autocertificazioni , liberando la mente anche quando il corpo è prigioniero.
