1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2264
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Diciamo un esperimento +o- riuscito. Nella sera del 16 marzo ho provato a metter in campo un doppio setup per riprendere contemporaneamente Ha e rgb, seppur entrambe le camere fossero a colori.
Canon 500D con lps p2 al fuoco di uno SW 80ED 40x240” iso400
QHY8L con Ha 10nm al fuoco di un TS65Q. 15x600”
La finestra temporale utile è stata abbastanza breve ma la prova mi ha soddisfatto in vista di momenti migliori per questo tipo di riprese.
Volevo migliorare un pò l’elaborazione ma passano i giorni e non ci metto mano, la condivido così com’è. Ho bisogno di ottimizzare il setup, lo spianatore vintage TeleVue preso da poco vuole ancora qualche mm di backfocus e una lieve flessione sul fok, tutto relativo all’80ED.
Non ultimo credo che stia giungendo il momento di una camera monocromatica.

https://www.flickr.com/photos/182162372 ... ed-public/

Aggiungo anche una foto della postazione, mi sono comunque divertito. :mrgreen:

P.S. aggiungo anche uno scatto di ieri sera dalla finestra: congiunzione Luna, Venere, Pleiadi e nuvole. Al volo al volo con Canon 500D e 50mm USM f1,4 su treppiedi. Uno sfizio.


Allegati:
D5FA0638-4A8A-45E7-89AE-1404EF568992.jpeg
D5FA0638-4A8A-45E7-89AE-1404EF568992.jpeg [ 548.12 KiB | Osservato 1290 volte ]
ngc2264.jpg
ngc2264.jpg [ 1.09 MiB | Osservato 1288 volte ]
4E4B41D8-A29B-43B3-A531-04C9CB87EBCB.jpeg
4E4B41D8-A29B-43B3-A531-04C9CB87EBCB.jpeg [ 647.7 KiB | Osservato 1271 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il lunedì 30 marzo 2020, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2264
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel esperimento! A me piace! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2020, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Michele, spero che tra un paio di mesi, con il cielo estivo, potrò ricavare qualche ricco scatto in una serata :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2020, 17:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque un bel risultato considerando che il soggetto non è facile e che hai usato camere a colori.
Se riesci ad ottimizzare i due setup avrai la possibilità di sfruttare al massimo le brevi serate estive.
Poi se pensi di passare al ccd mono sappi che ti si aprirà un mondo soprattutto per le riprese in banda stretta...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2020, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Roberto, ne sono consapevole che il monocromatico è un altro mondo...devo solo farmi coraggio :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010