1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2020, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi,scusate il ritardo.
Ho usato le schede dell'UAI. Le stesse che usa Kappotto.
La carta ruvida la uso prevalentemente con la Luna.
Le sfumature e le ombre le realizzo direttamente con lo sfumino. Intensifico le intensità con una matita morbida.
E questo è quello che viene fuori.
Solitamente mi attengo alla prima mezz'ora di osservazione per evitare di lavorare troppo di fantasia.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2020, 8:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il mio venere di ieri.
Fase 48%.
Il collare nord mi è parso meno netto, diverso nella forma nei tre filtri.
Ombreggiatura al terminatore.
A sud, con filtri diversi ho visto cose diverse:
con il filtro azzurro ho visto una vasta zona scura, a nord del collare sud;
con il filtro rosso ho visto una banda orizzontale poco intensa;
con il filtro verde ho visto una banda orizzontale più spessa.

Solo con il filtro verde ho notato la calotta nord molto luminosa, valutata 1, e una zona equatoriale vicino al bordo, valutata anch'essa 1.


Allegati:
v20200324_1406_VALENTE.JPG
v20200324_1406_VALENTE.JPG [ 268.78 KiB | Osservato 2321 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2020, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincè nello specifico quali filtri hai usato?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2020, 14:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gaetano,
io uso i filtri baader planetarium.
Ho usato l'azzurro ha la banda passante centrata su 470nm, il rosso su 610, il verde su 500.
Sono questi:
https://www.baader-planetarium.com/en/filters/planetary/baader-color-filter-set-moon-and-planetary-(6-colors).html

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2020, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok. QUesti sono FIltri con i controkaiser. I miei sono economici.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, il mio Venere di ieri, alle 17,00 UT a 195x senza filtri.
Fase stimata con le sagome UAI circa 47%.


Allegati:
IMG_20200329_093502.jpg
IMG_20200329_093502.jpg [ 340.34 KiB | Osservato 2286 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2020, 7:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Disegno meraviglioso!
Anch'io ho stimato 47%
Allegato:
3D45D92D-207F-4A2A-A10B-4A0F33254BCA.jpeg
3D45D92D-207F-4A2A-A10B-4A0F33254BCA.jpeg [ 221.82 KiB | Osservato 2267 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti!

Posto anche io l'osservazione di Venere di ieri. Il seeing non era un granche' il pomeriggio :D


Allegati:
Cattura.JPG
Cattura.JPG [ 95.44 KiB | Osservato 2229 volte ]

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 15:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella scheda, Andrea!

Ottimo il disegno con la puntinatura per venere.

Questi sono le mie schede di ieri e oggi:


Allegati:
2E55F38C-5700-46DE-BDBE-A80B3A02FE27.jpeg
2E55F38C-5700-46DE-BDBE-A80B3A02FE27.jpeg [ 261.04 KiB | Osservato 2199 volte ]
3B6CE87D-482A-44EA-8988-BEAD4C57F778.jpeg
3B6CE87D-482A-44EA-8988-BEAD4C57F778.jpeg [ 234.15 KiB | Osservato 2199 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo venere
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella scheda Kapp!

come mai hai usato solo il W47?

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010