Grazie a tutti!
Raf584 ha scritto:
Bellissime foto. Però permettirmi di dire che Truccazzano NON è Milano, hai un cielo sicuramente migliore. Vieni a fare le stesse foto dal balcone di casa mia, se ci riesci

yourockets ha scritto:

Beh, in teoria lo so, a Truccazzano il cielo è un po meglio, ma la mia abitazione sorge proprio di fronte a una grande rotatoria della provinciale, illuminata in stile aeroporto, con a fianco una bellissima pista ciclabile, anch'essa illuminata a giorno, più i classici lampioni stradali e le luci "anti ladro" sul balconi dei vicini. Sebbene mi basti spostarmi di 1km per avere un cielo discretamente migliore di quello di Milano, da dove sono non noto differenze apprezzabili (non ho uno SQM

però) dalla città. Per dare un'idea da casa mia in queste serate vedevo a fatica, e solo dopo un po' di ricerca, Megrez!

cosa che invece a nemmeno 1000m da casa mia risulta estremamente facile, anzi riesco a percepire spesso tutte le stelle del carro minore. Ma accetto la sfida cittadina...appena potrò muovermi di qui!
anzi, no, temo che andrò in montagna a fotografare!
AstroManu ha scritto:
...Valerio come mai hai croppato così tanto l'immagine finale?
Nelle varie sere, tra cambio del meridiano e riposizionamenti vari ho dovuto tagliarla un po', poi mi son fatto prendere la mano!, ho anche la versione più larga:
Allegato:
100x300s_Visac_Canon 600D_800ISO_EM200_eagle_LPSP2_web.jpg [ 185.71 KiB | Osservato 1243 volte ]
Bluesky71 ha scritto:
...M57 mi sembra poco definita, forse il fuoco non è ottimale....
Confermo, qualche sessione non era perfettamente a fuoco e nel caso di M57 e ngc7008, anche molto bassa e annegata nell'IL lombardo
Ah, e mi ero dimenticato della cometa C/2019 Atlas Y4
Allegato:
comet C2019 Atlas Y4_18marzo2020.jpg [ 1.38 MiB | Osservato 1243 volte ]