Salve,fin ora tutte le foto che ho fatto sono state scattate in modalitá di bilanciamento AWB..
Mi domandavo cosa cambia se lo setto in AWB-W..
oltre al fuoco manuale e regolazione degli iso che ormai ho imparato a gestire,mi domandavo appunto se si puo ulteriormente migliorare lo scatto in acquisizione..non ho la modifica baader per scelta e non intendo farla poiche uso la reflex anche per foto normali,per tanto vorrei solo impostare in modo corretto tutto..
Oltre al bilanciamento del bianco c è un altra impostazione che non so se sia meglio disattivare..
Si chiama: Ottumizzazione automatica della luce..
Nel menu canon è rappresentata da un mezzo busto di un omino e ha 4 regolazioni: off,1,2,3 livelli di correzione.
Cosa faccio la disattivo? Grazie
Ps. Per foto intendo quelle scattate al fuoco diretto del telescopio,non a largo campo.
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it