1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2020, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Con un po' di tempo a disposizione, sono riuscito a creare un'animazione di Venere ripreso di recente.
Questo malgrado le condizioni di turbolenza assai medie.
Si vede che la rotazione va in senso opposta degli altri pianeti. Non si scopre niente. :D :D
Peccato di non essere nato nel cinquecento con il Mewlon 250 !

Ho fatto un calcolo della velocità nelle nubi vicino all'equatore di Venere.
Senza nessuna grossa sorpresa : trovo un po' meno di 400 km/orari. A volte calcolo di più.

Luciano

http://astrosurface.com


Allegati:
Venus_200704__200r__6186_reg Best Legende .jpg
Venus_200704__200r__6186_reg Best Legende .jpg [ 76.58 KiB | Osservato 2076 volte ]
Venus_VELOCITY.gif
Venus_VELOCITY.gif [ 233.45 KiB | Osservato 2076 volte ]
Venus-11-mars-2020-animation-BIS.gif
Venus-11-mars-2020-animation-BIS.gif [ 540.62 KiB | Osservato 2076 volte ]
DSC03244.jpg
DSC03244.jpg [ 493.75 KiB | Osservato 2039 volte ]


Ultima modifica di LucianoP il venerdì 13 marzo 2020, 20:39, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2020, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1645
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti,
sempre ottime le tue immagini.
E pensare che vent'anni fa ce le sognavamo riprese del genere.
A dire il vero io me le sogno anche ora :facepalm:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2020, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2020, 1:54
Messaggi: 160
Località: New Haven, Connecticut
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo, ed impensabile visualmente. Fa quasi venire voglia di passare al digitale. Quasi, eh! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2020, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo,

Ho cominciato le riprese ad alta-risoluzione con una webcam Philips, negli anni 2003.
Avevo un sogno : riprendere Oympus Mons su Marte.
Il sogno è diventato realtà poco dopo.
Questo per tuuti di noi.


Salve IDP,
Non c'è opposizione con i visualisti di riprendere alla digitale.
Francamente non ho mai visto dettagli su Venere con i miei occhi.
Ho rinunciato.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2020, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramenti stupendo :p Ottimo lavoro Luciano


anche io ho avuto un puo di fortuna :P


@ +


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2020, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno Sauveur,

Credo che la fortuna ce ne sia di più sull'isola tua !
Ma non rinunciamo per Venere. Vale sempre ma pene di provare et di stare fuori con la lune del tramonto.
Sono istanti di dolce vita.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2020, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Lucien, in particolare l'animazione. :thumbup:

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2020, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno Vincenzo,

Sin ho dovuto passare circa tre ore per elaborare l'animazione.
Il problema principale è quello di armonizzare le immagini.
Qui mi sembra aver forzato sui contrasti, forse troppo ?

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2020, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella prima immagine e nella prima animazione il bordo mi sembra un po' saturo, la seconda gif invece è perfetta. :wink:

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2020, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Vincenzo.

Si, spesso trascuro il bordo di Venere perche secondo me è perduto definitivamente.
Non è una buona ragione.
Alcuni lo eliminano del tutto per ottenere un bel risultato.
Ma non mi piace procedere cosi.
La bellezza passa al secondo piano per me.


Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010