rocketman ha scritto:
L’unica cosa che non ho capito bene è come fare i collegamenti per far sì che venga rilevata l’assenza di corrente e che quindi tramite ups ci sia il tempo di chiudere il tetto.
Questa parte è la firma del genio di Ivaldo: prendi un caribatterie da celluare, magari uno vecchio di quelli che tiravano una frazione di ampere (tanto non ti serve molta corrente, anzi meno è meglio è): basta che sia un alimentatore 5V. Speli il cavo e fai in modo di tirar fuori +5V e GND. Tutti i GND sono equipotenziali, quindi puoi collegare il GND dell'alimentatore con quello di Arduino e il +5V ad una delle porte input di Arduino.
Quando manca corrente, l'alimentatore 5V (che va a collegato a monte dell'UPS) si spegne, l'Arduino rimane acceso (perché, insieme al PC, al motore del tetto, ecc) è sotto UPS e il tetto si chiude.
Semplice e geniale. Ivaldo è top!
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com