Astronomo,il nostro amico però non ha nemmeno idea di cosa voler osservare in visuale...e siccome come dici tu e come dico io,deve partire da zero,un rifrattore ma soprattutto un astroinseguitore mi sembrano scelte axzardate...meglio secondo me un tubo tutto fare..un newton 130 900 è di diametro gia sufficente per iniziare a fare deepsky visuale,la focale media permette quindi sia campi generosi che volendo alte potenze per i pianeti spingendo con oculari da 7-6 o 5mm..
Cosi facendo il newton gli rimane in futuro,sia che lo voglia mettere su montatura manuale piu robusta sia che lo voglia mettere su una goto fatta bene..
Per ora difatti io al suo posto mi limiterei prima a provare tutti gli strumenti dei suoi amici astrofili,ad imparare ad orientarsi bene in cielo,e poi mi farei un bel telescopio completo tipo quello che gli ho linkato..un newton sw 130/900 su eq2 manuale che con 250 euro se lo porta casa...cosi impara a collimare e a stazionare le equatoriali...poi chiaramente la montatura sara da cambiare se decide di fare sul serio...pero almeno gia ha il tubo e nel caso in cui invece decida che l astronomia non fa per lui almeno avra buttato solo 250euro...io la penso cosi
Parlo proprio io che sono partito con un rifrattore da 70-700 lo so...però sono un caso raro secondo me..il rifrattore è troppo limitativo per chi inizia,che poi bisogna vedere anche quanto è buio il posto da cui osserva...
Se come primo strumento prende un rifrattore,anche fosse di 90-100mm,avrá quasi sicuramente insoddisfazioni su nebulose galassie ecc.. Per ora deve prendere uno strumento non troppo costoso ma che gli consente di poter assaggiare sia il deep che il planetario..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it