1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattore APO
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Un salutone a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un piccolo rifrattore apo, il mio dilemma è quale?

Megrez 80 mm F/6,9 APO doppietto fluorite, APO TMB costo 980 euro.
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... worifr.htm

Questo mi sembra interessante, qualcono di voi l'ha mai provato, mi sapreste dire pregi e difetti? La mia cifra è circa 1200 euro, secondo voi con questa cifra è questo il miglior APO diponibile?

Aspetto con ansia le vostre considerazioni.
:o

Un saluto a tutti....
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Se riesci ad aggiungere un 100 euro ( se compri in Italia) opterei per un Pentax 75 che in astrofoto è un cannone,oppure risparmierei qualcosa comprando un taka 60..è un nanerottolo dalle grandi potenzialità ( chi lo possiede ti darà conferma)...credo tuttavia che la tua scelta troverà consensi.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto per il pentax. Meno "di moda" in quanto non ha il focheggiatore demoltiplicato etc etc ma quanto a ottica, non c'è confronto.
Ricordati che devi aggiungere uno spianatore se vuoi far foto con questo mentre nel pentax non serve.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ragazzi che efficienza grazie mille, allora....vorrei usare questo strumento per la fotografia e se non ho catito male col pentax non avrei bisogno di spianatore giusto?
Per il visuale usrei un altro strumento(c8).... non ho mai visto dentro un pentax, anche se lo userò in fotografia in visuale questo strumento permette qualcosa?
La mia heq5 come dichiarato nel manuale ha una capacità di carico di 14 Kg ma quale è il carico max sopportabile in fotografia?
Ho controllato sul sito Ottica S. Marco , ma non sono riuscito a trovare I Pentax, mi sapreste consigliare qulache sito?
Quante domande vi ho fatto.......credo che per essere domenica possa bastare.
Un saluto e grazie mille per l'aiuto :wink:
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io dalla Astrotech ho preso il mio 807k, tripletto superapo in fibra di carbonio. E' un f7 certificato 1/20mo di Lambda....eccezionale!
Non c'e' pero' lo spianatore, che come ricordato e' utilissimo per le foto.
Pagato lo scorso anno 1200 euro, ma non so se e' ancora in listino.
Del Pentax ne parlano tutti benissimo. Credo quindi sia la scelta migliore.

P.S. Pilloli, ma cos'e "l'ordigno" che vedo nel tuo avatar?

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore APO
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maver ha scritto:
Megrez 80 mm F/6,9 APO doppietto fluorite, APO TMB costo 980 euro.


Ce l'ho, nella versione Zenithstar a tubo rosso 10th anniversary, che sostanzialmente è uguale al Megrez Apo.

L'ottica è *indubbiamente* apo, non sono mai riuscito a vedere del cromatismo, forse una volta un leggerissimo residuo di viola (davvero minimo), ma su Vega allo Zenith! Nulla sul bordo lunare, ad esempio.

Questa è una foto che ho fatto qualche mese fa, nota che non è portata in bianco e nero per eliminare il cromatismo, è ancora a colori:

http://forum.astrofili.org/userpix/39_l ... size_1.jpg

Meccanicamente è molto ben costruito, il focheggiatore è di prima categoria, molto meglio di quello Takahashi ad esempio, non solo perchè è demoltiplicato, ma perchè si muove anche molto più fluidamente.

L'unico difetto che mi viene in mente, è che il focheggiatore con il telescopio puntato allo Zenith, probabilmente non tiene apparecchiature pesanti.

Inoltre, non ha lo spianatore di serie, il suo costa sui 150 Euro, attenzione, è appena uscito uno spianatore nuovo, che può essere usato sia sui WO 66, 80 e 90, sia sugli SC. Il vecchio modello andava solo sui rifrattori 80 mm.

Nota che il WO senza spianatore/riduttore è 550 mm f/6.9, mentre il Pentax è 500 mm f/6.7, il WO con lo spianatore diventa 440 mm f/5.5

Per l'uso prevalentemente fotografico, il Pentax 75 può essere una soluzione migliore, a causa dello spianatore integrato. Dipende, ovviamente, a che prezzo lo trovi. Tieni conto che il Pentax in Giappone costa MOLTO meno, il WO costa più o meno uguale in tutto il mondo.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente il Pentax per fare fotografia e' validissimo,forse da come si legge per la rete un po' meno per fare visuale,la butto li,ed un Taka 78 ?

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /4115.html

Sicuramente in visuale questo offrirebbe di piu',anche il costo comunque e' piu' altino comunque per me poterbbe essere un'altra alternativa.

Per il Pentax ti posto questo link un ottimo negozio.

http://www.skypoint.it/ecommerce/dettaglio.asp?id=1287



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che io sappia il connubio Pentax75-Skypoint non e' dei piu' raccomandabili.
Qualche utente del forum ha avuto molti problemi non di pendenti principalmente dal tele.
Comunque avendocelo posso confermare la bonta' fotografica.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so' io mi sono sempre trovato bene li,ho postato questo link per questo motivo,poi ovviamente ognuno e' libero di cercare e scegliere quello che meglio crede.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Grazie a tutti,
Siete stati gentilissimi e completi nei consigli........ora devo "solo" :shock: decidere....
Ancora grazie...
un ultimo chiarimento... la mia heq5 ha un carico massimo dichiarato di 14Kg, ma qual'è il peso massimo per fare foto in tutta tranquillità?
Saluti e ancora grazie.
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010