1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao a tutti mi presento.....
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ciao a tutti ...mi chiamo fabry e ho appena acquistato un seben big boss...( lo so fa schifo...ma per iniziare...) ...sono gia riuscito a vedere giove...non molto grosso ma vedo gia le 2 striature...fighissimo....
ora paso alla prima domanda da neofito....:
quando uso il barlow 2x :shock: :?: :shock: ... lo vedo leggermente piu grande ...ma non riesco a metterlo a fuoco .....dipende dalla schifezza di telescopio :cry: ....o sbaglio qualcosa??? :shock:
per usare il barlow 2x io smonto semplicemente l'oculare plossl 25mm af 40 e intrpongo il barlow....è giusto???
scusate sono veramente un neofita...spero di non rmpervi troppo le scatole.... se fosse cosi.....esistono forum per ignoranti coe me?!?!?!?

ciao e grazie a tutti per il Vostro tempo speso per me...... ;)
fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è tutta colpa della qualità dello strumento.Purtroppo le condizioni atmosferiche degenerano l'immagine.Aspetta che l'atmosfera sia tranquilla,senza turbolenza,e vedrai che riuscirai a mettere a fuoco anche con la barlow.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: grazie
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie per la risposta...sto studiando come un matto....ma non è una materia facile....scusa per la domanda da ignorante ....ma ho il telescopio solo da 2 gg....mi sforzo al massimo è una materia che mi affscina tantissimo...grazie ancora!!!!!!!!!!!!!! :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda.Sai indicarmi che tipo di telescopio è?Se un rifrattore,o un Newton?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
un newton il nome è big boss 1400 - 150 seben 6"...altro putroppo non so....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok.Ho guardato su internet ed è un riflettore.L'apertura ti consente sotto cieli scuri qualche soddisfazione.Non esagerare con gli ingrandimenti e le barlow perchè il seeing,la turbolenza,non ti permettono di mettere a fuoco l'immagine.Anchio all'inizio ero preso dagli elevati ingrandimenti e oggi per la maggior parte del tempo osservo con un binocolo.Gli oculari che hai a disposizione sono se non sbaglio un 20 mm e un 6 mm,questi ti permettono rispettivamente 70 e 233 ingrandimenti.Con la barlow che pare sia una 3x ottieni ingrandimenti forse un pò troppo elevati per lo strumento.Non ti preoccupare prova ancora,osserva ad esempio Giove con l'oculare da 20 mm con un buon cielo,senza inquinamento luminoso,e vedrai che proverai soddisfazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ok...grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato...ora studiero per bene la tua risposta....ciao e a domani!!!! grazie infinite......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
io se fossi in te non la userei proprio la barlow,quelle in dotazione con i telescopi solitamente sono dei fondi di bottiglia, a volte a un solo elemento.Io sono del parere che la barlow deve essere buona altrimenti meglio niente,oltre tutto come dice Marco se con l'oculare da 6mm arrivi a 233x sei già al limite come ingrandimento per un newton da 6".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie a tutti per i consigli....oggi il tempo qui a torino è pessimo...domani mi mettero a studiare....oggi ho anche montato il motore per l'inseguimento dei pianeti.....speriamo vada tutto bene!!!! :wink: :roll: :P


ciao a tutti e grazie!!!!!!!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 21:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahhh i seben :evil:
Testalo per bene che in molti chiedono come si comporta questo economico telescopio, poi scrivi una recensione per il forum :wink:
Toglimi una curiosità , e' lungo veramente 1400mm o alla fine del fuocheggiatore c'e' la calssica barlow? ( che impasta tutto)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010