1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2020, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

Questa mattina un solo insolente cercava un cammino tra ne nuvole.
Poi, in fin di pomeriggio e venuto un vento freddo.

Volevo offrire una rosa al mio pianeta favorito Venere.
Questa sotto era l'ultima del giardino, che cerca di passare l'inverno, da sola.
Forse ce la farà.

Venere, sempre Venere per me.
Ho altre foto in tasca...da mangiare come caramelle, pian piano.

Luciano

http://Astrosurface.com


Allegati:
VOO.jpg
VOO.jpg [ 220.15 KiB | Osservato 1987 volte ]
V0.jpg
V0.jpg [ 277.99 KiB | Osservato 1987 volte ]
V2.jpg
V2.jpg [ 174.64 KiB | Osservato 1987 volte ]
V1.jpg
V1.jpg [ 65.74 KiB | Osservato 1987 volte ]


Ultima modifica di LucianoP il mercoledì 5 febbraio 2020, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2020, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui ho utilizzato un filtro IR807nm.
Un nuovo filtro professionnale IR1000nm e stato ordinato alla ditta Thorlabs.
Il suo diametro è di 25mm : mi darà un po di lavoro.

Luciano


Allegati:
Venus_183225__200r__9096_reg BEST 2.png
Venus_183225__200r__9096_reg BEST 2.png [ 304.04 KiB | Osservato 1984 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui si vedone le due immagini UV e IR insieme.
Ho inserito le piccole immagini singole 'grezze'.

Luciano


Allegati:
Venus UV et IR BEST.jpg
Venus UV et IR BEST.jpg [ 79.04 KiB | Osservato 1961 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro, Luciano, ottime immagini :thumbup:

Sono curioso di vedere i risultati che avrai col Thorlabs, dovrebbe essere adatto anche per riprendere l'emissione termica dalla superficie nell'emisfero notturno. Io avevo un 1000nm della Coma ma per il mio Mewlon 210 è troppo scuro, serve più apertura, devo limitarmi al 807nm.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15893
Località: (Bs)
Hai capito che tocco di classe e di poesia! :please: :clap: :clap: :clap: :please:
Sono completamente d'accordo!
Bei Dettagli su Venere! :ook:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Raf !

Si,
mi sono procurato questo IR>1000nm per scovare l'emissione termica di Venere.
No è une missione facile del tutto.

Non credo ottenere piu dettagli dell'IR807 oppure dell'IR850, sulla parte illuminata di Venere.
Hai ragione : l'IR>1000nm è piuttosto scuro con l'ASI290MM. Mi servira a fare alcune sperienze.
L'ho ricevuto !

Nell'UV per me il contrasto è quasi sempre presente. Come si vede sull'imagine sopra : le piccolo sono singole frames.

Salve Costanzo,

Poesia, poesia. Un giorno ho dovuto scegliere un mestiere.
Ho esitato : fisolofia oppure tecnologia.
Scegliere ti fa rinunciare !

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimi Luciano :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Sauveur,

Questo pianeto e affascinante per me.
Purtroppo sono pronto a condividere con te ! :D :D :D
Aspetto le tue prossime riprese. Son sicuro del risultato ! 8)

Buon cielo Sauveur !

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 agosto 2019, 20:09
Messaggi: 26
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle !! :clap: :please: complimenti!!

_________________
Mariachiara

https://www.flickr.com/photos/187793090@N03/

C9,25 XLT- Vixen VMC 260L- Ioptron GEM45 - SW EQ6-R- Asi224mc - Asi290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2020, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a te Lachsys ! :obs:

Quel giorno recente del 5 febbraio, non era mica male per accarezzare Venere.
Questa immagine è probabilmente la migliore del giorno.

Luciano


http://astrosurface.com


Allegati:
V1.jpg
V1.jpg [ 48.94 KiB | Osservato 1858 volte ]


Ultima modifica di LucianoP il sabato 8 febbraio 2020, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010