GundamRX91 ha scritto:
Ippo, mi permetto di abbreviare il tuo nickname …
Ma certamente, è un onore per me!
GundamRX91 ha scritto:
… Non ho mai provato a sbilanciare leggermente l'asse AR. Il verso deve essere quelli di rotazione della volta celeste? Ovvero dovrebbe tendere ad oscillare verso destra guardando il telescopio da dietro? Per dietro intendo come se guardassi dal cannocchiale polare
…
Mi sembra di capire che hai inteso, comunque faccio un esempio:
se tu spingi un carrello su una strada leggermente in salita sei sicuro di non perdere contatto col carrello;
se invece spingi un carrello leggermente in discesa, è vero che fai meno fatica, ma, se l'attrito è piccolo, il carrello ti può scappare avanti per conto suo.
Così sono le ruote dentate. Se c'è una piccola resistenza da vincere, sono a contatto sempre sullo stesso fianco, mentre se c'è incertezza nella resistenza possono separarsi dal contatto per quello che è loro possibile, cioè per il
gioco (che è fisiologico e non si può ridurre perfettamente a zero in meccanica). Poi l'attrito statico le può riavvicinare, ma poi il fenomeno si può ripetere con una nuova spintarella … e così via.
Sbilanciando leggerissimamente
verso Est, in modo da opporre piccolissima resistenza al movimento, eviti l'incertezza del contatto nella trasmissione (il motore fa un pochetto più fatica).
GundamRX91 ha scritto:
... Ad esempio l'ASI Air ha questi parametri:
Calibration step(ms)
Max Dec duration(ms)
Max AR duration(ms)
...
Purtroppo quei parametri intervengono sui limiti, ma NON sulla quantità di risposta in relazione all'errore. Sono valori Massimi. Sono importanti, ma sono dei limiti.
Dovresti avere anche qualcosa d'altro che caratterizza la proporzionalità della risposta correttiva in relazione all'errore misurato.
PHD la chiama aggressività, è quello principale, ma possono essercene altri.
Mi spiego: se un tizio mi fa uno sgarbo, posso reagire con le buone per correggerlo, oppure con le cattive per limitare il danno che mi fa … posso
modulare la reazione.
Occhio che anche l'impostazione della focale e della grandezza dei pixel del sistema di autoguida cambiano il guadagno d'anello, e quindi vanno impostati correttamente.
Anche la velocità dell'autoguida nelle impostazioni della montatura (0.25x, 0.50x, 0.75x, 1x dell'inseguimento) è importante nel definire la proporzionalità della risposta.