1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2020, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2020, 8:48
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti
Vorrei un consiglio su un telescopio per fotografare la luna con una buona definizione ,montando una reflex apsc nikon 7200 (per poi passare eventualmente ad una camera planetaria)
ho pensato a questo:
https://www.astroshop.it/telescopi/skyw ... to/p,19200
anche se per il planetario è un po corto come focale, poi leggendo i Newton hanno bisogno di collimazione periodica e sono un po scomodi ,in alternativa questo:
https://www.astroshop.it/telescopi/skyw ... to/p,20286
(eventualmente con EQ5 )non dovrebbe avere bisogno di collimazione e meno ingombrante
che mi consigliate ben vengano altre soluzioni? oppure il compromesso tra i due come spesa sono al limite
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2020, 15:18 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao,
in base all’utilizzo che ne vuoi fare ed al budget, tra i due, probabilmente io ti direi il mak127 (bada però che anch’esso potrebbe necessitare di essere collimato).

L’alternativa sarebbe l’usato, per cui con 1.000€/1.200€ + un pò di pazienza e attenzione potresti trovare un C8 ed una eq5 o meglio heq5 goto.
Nel secondo caso è molto probabile che per lungo tempo non avrai altre necessità. È praticamente una scienza esatta che dalle foto alla Luna vorrai passare alla ripresa dei pianeti, specie quando prenderai una camera planetaria. :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2020, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2020, 8:48
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altrimenti questo cosi non lo collimo ma è troppo ingombrante :obs:
https://www.astroshop.it/telescopi/bres ... r_1_select

non è facile la scelta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2020, 14:48 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Naaaaaaaa!

Meglio il mak127. Se proprio dovesse essere da collimare (che comunque è molto raro) non sarà una impresa. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2020, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2020, 8:48
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok
che negozio online mi consigli.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2020, 23:38 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ce ne sono abbastanza, personalmente ho acquistato in tranquillità presso vari di essi, in ordine casuale: Tecnosky, Astrottica, Artesky, TS (sia Italia che Germania), Skypoint, Staroptics, Astroshop, Primalucelab. Penso che tra questi dove trovi in pronta consegna ciò che cerchi e magari al miglior prezzo vai tranquillo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2020, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2020, 8:48
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se inquadro a fuoco diretto la luna con una reflex APS-C con 1500 di focale entra tutta anche quando è piena
anche con una camera planetaria? vorrei che rimanesse un po di margine!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2020, 9:09 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Con la reflex probabilmente si. Con una camera planetaria che generalmente ha pixel piccoli e/o risoluzione non molto elevata credo che sia improbabile.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2020, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2020, 8:48
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK perchè ho visto che le camere planetarie (mai usate) anno un obiettivo pensavo che servisse a regolare il campo inquadrato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2020, 12:33 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Quello è un grandangolare che non c’entra nulla con la fotografia al fuoco diretto. Cioè non va montato.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010