1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 342 - C 5
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2020, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le nottate del 22 e 23 u.s. sono capitate a fagiolo, come si dice in concomitanza con la quasi Luna Nuova e quindi sono state sfruttate. Per l'occasione ho voluto provare l 'abbinamento SW Newton 150/750 con la Asi Zwo 178 MC Cooled. L'abbinamento era meno forzato di quando la ho abbinata al 250/1200 quindi la ho sfruttata sulla bella IC 342, la Galassia Nascosta, che con il pixel piccolo del sensore andava ad occupare l'intero FOV. Nelle due serate ho accumulato quasi 9 ore di integrazione, lasciando montato tutto il set-up per non ruotare la camera. Sono 65 frames da otto minuti, a Gain 82 calibrati con i relativi dark e flat. Sono sincero, mi aspettavo molto di piu'...Abituato a lavorare con i fit della CCD ( QHY8 L ), qui trovo del segnale piu' impalpabile da lavorare, piu' fragile, insomma diverso !! Sicuramente sono io che debbo imparare i settaggi e a lavorare con i CMOS ( dio mi guardi da innescare diatribe !! :D ), però questa è la mia sincera opinione.
Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/p0o40g/C/
Pareri e commenti ben graditi.
CIELI SERENI


Allegati:
IC 342.jpg
IC 342.jpg [ 230.5 KiB | Osservato 1378 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 - C 5
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Rumore a parte, credo tu debba rivedere il bilanciamento dei colori. Notoriamente è un oggetto ricco di zone di idrogeno che emettono molto rosso ma nella tua immagine si nota una certa abbondanza di colori freddi.
Oggetto comunque ostico per tutti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 - C 5
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
A me sembra ottima, ciao. :ook: :please: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 - C 5
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Bilanciamento a parte è Bella!!! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 - C 5
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2020, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male, manca un po' di segnale ma considera che è piuttosto rognosa questa galassia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010