1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: zone di cielo precise!
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho scoperto questo link x me utilissimo che amo il deep e lo giro a voi (se già non ne siete a conoscenza)
http://archive.eso.org/dss/dss
Sere fa insieme ad altri amici del forum mi ero imbattuto in CR106 che contiene la stella di Plaskett e sotto ad essa un bel pentagono di 5 stelline che hanno attirato la mia attenzione e mi mancava una vista di "conferma" attraverso una foto di quella porzione, alla fine girando on line ....
insomma anche nelle serate come questa di nuvole, beh mi è utile.
fatemi sapere che ne pensate

Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' il pane quotidiano!
Ciao,

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo un link anch'io...

http://aladin.u-strasbg.fr/

Si Danilo, so che lo conosci :wink: :wink:

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
...Si lo avevo scaricato qualche giorno fa...
Incredibile! tutte le zone tutti gli oggetti...
finisce che tra pochi anni conoscerò nei dettagli la porzione di cielo dal mio terrazzo! Ogni volta che punterò il tele su una stellina comune... so che guardo!!!
E a pensarci bene è grandioso, verrà fuori uno star hopping di ottimo livello che mi farà godere tutte le volte.
Piccole stelline che formano grazie alle mie linee immaginarie, figure geometriche uniche, che saranno il riconoscimento nella forma di quella porzione!

scusate se mi sono un po dilungato.
:lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
ahò, fuma de meno! :wink: :wink:

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'Hai ragione aGGì, (forse...) :wink:

P. S. per la cronaca me so messo a ride! :lol: :lol: :lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zone di cielo precise!
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
Ho scoperto questo link x me utilissimo che amo il deep e lo giro a voi (se già non ne siete a conoscenza)
http://archive.eso.org/dss/dss
Sere fa insieme ad altri amici del forum mi ero imbattuto in CR106 che contiene la stella di Plaskett e sotto ad essa un bel pentagono di 5 stelline che hanno attirato la mia attenzione e mi mancava una vista di "conferma" attraverso una foto di quella porzione, alla fine girando on line ....
insomma anche nelle serate come questa di nuvole, beh mi è utile.
fatemi sapere che ne pensate

Ciao.

Prova questo
http://messier45.com/cgi-bin/dsdb/dsb.pl


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zone di cielo precise!
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.[/quote]
Prova questo
http://messier45.com/cgi-bin/dsdb/dsb.pl[/quote]
Grazie stargazer! Lo vedo intrigante e lo proverò senz altro. :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010