LE SCIENZE (cliccare qui per leggere):
Satelliti zombie, frammenti di razzi e detriti da collisione stanno creando grandi rischi per i satelliti in orbita attorno alla Terra. I ricercatori stanno lavorando per ridurre la minaccia rappresentata da oltre 20.000 oggetti nello spazioAllegato:
Crescita del numero dei satelliti - ESA.jpg [ 332.25 KiB | Osservato 2183 volte ]
…
Lunedì 2 luglio, il satellite CryoSat-2 era in orbita come al solito, a poco più di 700 chilometri al di sopra della superficie terrestre. Ma quel giorno, i controllori di missione dell’Agenzia spaziale europea (ESA) si sono resi conto di avere un problema: un detrito spaziale si stava scagliando incontrollabilmente verso il satellite da 140 milioni di euro, che controlla i ghiacci presenti sul pianeta.
…
Tutto quel traffico può portare al disastro. Nel 2009, un satellite commerciale statunitense Iridium si è schiantato contro un satellite di comunicazione russo inattivo, chiamato Cosmos-2251, creando migliaia di nuove schegge spaziali che ora minacciano altri satelliti nella bassa orbita terrestre
…
Secondo molti non ci sono alternative. Una manciata di collisioni spaziali incontrollate potrebbero generare abbastanza detriti da innescare una cascata di frammenti, rendendo inutilizzabile lo spazio vicino alla Terra. “Se continuiamo così, raggiungeremo un punto di non ritorno”, dice Carolin Frueh, ricercatrice in astrodinamica alla Purdue University a West Lafayette, in Indiana.
…
Ogni giorno, le forze armate degli Stati Uniti emettono in media 21 avvisi di potenziali collisioni spaziali. È probabile che questi numeri aumenteranno drasticamente l’anno prossimo, quando l’aviazione militare attiverà un nuovo potente impianto radar a Kwajalein, nell’Oceano Pacifico
…