1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Amici :)

Anche se la formula ottici del mio C8 non e ottime per L'UV ho provato qualche volta in questi giorni mi è uscito abbastanza bene :rotfl:

ho avuto la conferma con un immagini di un amico di spagna su Fb

per lo trattamento ho avuto qualche consiglio d'amici perché per Venere non sono molto abituato



buona sera e buon cielo


Allegati:
Commento file: .
C8 B 1.8 raf adc U venus asi 290mm
Ser 20000 frame 10/100 1 ap
Asi3 Astrosurface
.

2020-01-14-1637_2-S-UV__venus__l4_ap1_as15.jpg
2020-01-14-1637_2-S-UV__venus__l4_ap1_as15.jpg [ 32.77 KiB | Osservato 2423 volte ]
Commento file: .
C8 B 1.8 raf adc U venus asi 290mm
Ser 20000 frame 2194 tenuto
Astrosurface only
.

2020-01-14-1633_2-S-UV__290mm__100r__2194_reg.jpg
2020-01-14-1633_2-S-UV__290mm__100r__2194_reg.jpg [ 37.98 KiB | Osservato 2423 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 480
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Sauvuer, dal punto di vista del dettaglio sono ottime immagini! E' riconoscibile la famosa Psi venusiana.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo della Vecchia ha scritto:
Bravo Sauvuer, dal punto di vista del dettaglio sono ottime immagini! E' riconoscibile la famosa Psi venusiana.



Grazie mille Vincenzo :)

buona giornata e buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Sauveur,

Si i SC non sono ottimi per l'UV. Malgrado questo, il tuo C8 risponde bene !
Obbliga a forzare molto per far venire i dettagli.
E difficile questo scherzo; purtroppo te la cavi molto bene.

Bravo Sauveur, complimenti. :D

Luciano


Ultima modifica di LucianoP il venerdì 17 gennaio 2020, 10:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto dettagliate, complimenti :thumbup:

Prova, se vuoi, a rielaborare l'immagine con meno contrasto in modo da conservare il profilo corretto del pianeta, il terminatore dovrebbe essere un po' più sfumato.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Davvero una ottima immagine!

Approfitto del thread per chiedere se ha senso riprendere Venere con un sensore a colori (asi224) e, se sì, quali filtri potrebbero aiutare? Ad esempio un W47 in combo con ir-cut ha senso su tale sensore? Chiaro che, senza pretendere tanto, mi riferisco ad un minimo del dettaglio atmosferico.
Al momento il mio setup sarebbe c8hd, asi 224mc, zwo adc, filtro Astronomik ir-block (no UV cut).

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il W47 + IRcut è un'ottima combinazione per Venere, io l'ho usato tante volte con buoni risultati, soprattutto quando il cielo è un po' velato e il filtro UV sarebbe troppo scuro. Però uso un sensore mono, non ho mai provato con uno a colori (qui puoi trovare qualche informazione utile).

Comunque dev'essere un vero W47, tipo i vecchi Meade o Celestron made in Japan, oppure il Lumicon, ho visto diversi W47 cinesi che in realtà sono troppo chiari per essere efficaci.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucianoP ha scritto:
Salve Sauveur,

Si i SC non sono ottimi per l'UV. Malgrado questo, il tuo C8 risponde bene !
Obbliga a forzare molto per far venire i dettagli.
E difficile questo scherzo; purtroppo te la cavi molto bene.

Bravo Sauveur, complimenti. :D

Luciano



Grazie Luciano :)

Raf584 ha scritto:
Molto dettagliate, complimenti :thumbup:

Prova, se vuoi, a rielaborare l'immagine con meno contrasto in modo da conservare il profilo corretto del pianeta, il terminatore dovrebbe essere un po' più sfumato.


Grazie mille della suggestioni :)

B&W ha scritto:
Davvero una ottima immagine!

Approfitto del thread per chiedere se ha senso riprendere Venere con un sensore a colori (asi224) e, se sì, quali filtri potrebbero aiutare? Ad esempio un W47 in combo con ir-cut ha senso su tale sensore? Chiaro che, senza pretendere tanto, mi riferisco ad un minimo del dettaglio atmosferico.
Al momento il mio setup sarebbe c8hd, asi 224mc, zwo adc, filtro Astronomik ir-block (no UV cut).


Grazie :)

come Raf i a riposte lui e gia piu forte per un consiglio anche Luciano purtroppo


Allegati:
Commento file: versione piu light
2020-01-14-1637_2-S-UV__venus__l4_ap1_as15-cs2.jpg
2020-01-14-1637_2-S-UV__venus__l4_ap1_as15-cs2.jpg [ 95.22 KiB | Osservato 2366 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
:look: :please: :clap: :clap: :clap: :please:
(Ho perso le parole)
(Beh, non ne ho mai avute tante :think: )
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere al C8 del 14/01/2020
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
:look: :please: :clap: :clap: :clap: :please:
(Ho perso le parole)
(Beh, non ne ho mai avute tante :think: )
:wave:



Grazie mille Costanzo :)

Buona sera e buon cielo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010