Bella forza... il 60 mm vanta quasi certamente una lucidatura di prim'ordine, un rapporto focale di quasi F12 e una lavorazione "diffraction limited"; il cinese, pur vantando un diametro quasi doppio, viene da una lavorazione industriale per cui la lucidatura non sarà allo stesso livello e il rapporto focale veloce di appena F5 lo renderà ancor più critico quanto a contrasto, nonostante il miglior potere risolvente (almeno sulla carta). Di certo su soggetti "critici" come la Luna o Venere è più facile sfruttare al massimo il 2,4", specie in visuale.
C'è rifrattore e rifrattore...
