1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti, ho un problema su una eq8 con la Home Position in A.R. , o meglio quando accendo la montatura eq8 e mi viene chiesta , se voglio, la home position, la montatura non è con la barra contrappesi perfettamente perpendicolare al terreno , ma spostata di una decina di gradi , dunque l'ascensione retta non è perfettamente allineata, come avviene in declinazione.
Ho provato a reimpostare una posizionenelle varie opzioni della home position , spegnendo e riaccendendo poi come indicato , la montatura , ma nulla lei si posiziona sempre nello stesso punto.
questo può causare qualche problema secondo voi, durante l'allineamento e puntamento , degli oggetti?, intendo come precisione.
so che questa funzione è una proprietà della eq8 e non vorrei che influisse negativamente , dal momento che non riesco ad avere una posizione corretta come in declinazione dove invece è perfetta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Premetto che non ho la tua montatura e quindi posso sparare fesserie.
Non tiene la posizione Home neppure se tu ce la metti fisicamente smollando le frizioni?
Forse hai gli encoder attivi sugli assi?
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2020, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
li avevo disattivati e comunque anche se attivi in equatoriale non dovrebbero dare problemi, la cosa che non mi spiego è perchè non riesco ad avere una posizione HOME corretta , o per lo meno impostabile da me.
mi sta passando per la testa di mettere in posizione la montatura e posizionare il dischetto dell'encoder con la tacca in su , e magari spostare la corona e vite senza fine in modo che l'asta bilanciere sia perpendicolare al terreno.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2020, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
lillo78 ha scritto:
...
mi sta passando per la testa di mettere in posizione la montatura e posizionare il dischetto dell'encoder con la tacca in su , e magari spostare la corona e vite senza fine in modo che l'asta bilanciere sia perpendicolare al terreno.

Non ho capito … ma non ottieni la stessa cosa smollando le frizioni e posizionando a mano? Perdonami, ragiono come con la mia AZEq6 per cui probabilmente l'analogia non funziona.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2020, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me devi mettere in posizione di home manualmente e poi effettuare un reset at home, in modo che quella sia la sua posizione di home.

In pratica un reset totale a cui devi seguire poi allineamento a 3 stelle minimo.

Poi parcheggi in posizione di parcheggio utente impostata da te, spegni correttamente da pulsante, ed alla riaccensione dovrebbe partire dal parcheggio fino all'oggetto desiderato senza toccare nulla.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2020, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok , proverò così, grazie Carlo.
anche se non ho fatto il puntamento a 3 stelle , perchè attualmente devo fare un lavoro nel terrazzo e perciò l'ho portata dentro casa ,ma avevo notato che non puntava in modo molto preciso, preciso e pensavo fosse dovuto alla HOME , perchè da quel che so è una funzione che ha solo la eq8 , ma non vorrei sbagliare , se fosse la salto come procedura , ma non vorrei incidesse sulle prestazioni di puntamento


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010