1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente la mia Eskimo!
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era un po' che le davo la caccia, e giovedì, approfittando di uno spiraglio di cielo, l'ho presa.
Sono contento di questa immagine per due motivi:
1-finalmente mi sono usciti gli spike!
2-Avete notato che carine le stelle in alto a sinistra? Chi ha orecchie per intendere...
http://forum.astrofili.org/userpix/206_NGC2392eskimonet_2.jpg
EDIT: ho ridotto le dimensioni dell'immagine perché il ridimensionamento automatico l'ammazzava!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il domenica 25 febbraio 2007, 18:16, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando la strumentazione utilizzata, mi pare notevolissima!
Complimenti!

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 16:55 
E' davvero un buon risultato questo, complimenti!

Forse il fuoco poteva essere anche migliore, ma dipende ovviamente dal seeing e dalle condizioni generali. Un approccio di deconvoluzione potrebbe risultare utile se applicato sul canale mono, comunque è già interessante così.

Bravo!
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole come lavoro complimenti :wink:


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow un mini-piccolo carro :D
Complimenti! Penso che il newton 200 sarà il mio prossimo traguardo ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Forse il fuoco poteva essere anche migliore, ma dipende ovviamente dal seeing e dalle condizioni generali"
purtroppo il seeing non era male, solo che mi sono accorto subito dopo le riprese che il tele era piuttosto scollimato, peccato!
Comunque grazie a tutti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche ai vostri consigli mi sono imbarcato da capo nella elaborazione e l'ho (secondo me) abbastanza migliorata. Che ne dite?

http://forum.astrofili.org/userpix/206_NGC2392eskimo2_1.jpg

ho elaborato separatamente nebulosa e cielo, insistendo con unsharp sulla prima e applicando un leggero sblur al secondo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il domenica 25 febbraio 2007, 18:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 17:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima Andrea, davvero!!!
Preferisco la seconda per i colori e l'incisione delle stelle anche se la centrale è troppo marcata...

Una grossa cortesia: cambia il tag nelle immagini da IMG a URL...
Non tutti hanno l'ADSL! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi permetto di mettere img perché le mie immagini sono molto leggere, quest'ultima è 78k, e a me per primo scoccia cliccare sui link per vedere le immagini. Quindi secondo me (che navigo con il 56k) per immagini così è meglio mettere img, tanto chi apre il topic lo fa per vedere la foto...
Certo, se il parere di davide è condiviso non mi permetto più!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 18:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehehehe, Andrea, ho notato la loro dimensione...
Ma non è questione di pareri, ma di ordine nel forum.
Lo chiediamo a tutti, semplicemente! ;)
Non tutti hanno risoluzione del monitor 1280x1024 e alcuni trovano comodo per la loro vista l'800x600.
Possiamo non condividere queste scelte ma ci sono e basta :D
Vuoi mettere a "scrollare" in orizzontale una pagina di un forum per visualizzare l'immagine? Ovvove :D

E cmq...non esagerare, puoi permetterti eccome! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010