Gp ha scritto:
Non lo metto in dubbio, ottima macchina, ma anche io ho ricominciato con l'analogico circa 20 anni fà, ma da subito mi sono reso conto della netta superiorità del digitale. Oggi i passi avanti sono stati "ciclopici" e con poco si raggiungono risultati che un analogico non riesce ad eguagliare....è una questione di sensibilità e processi digitali che non si possono applicare in toto alla pellicola purtroppo.
Ma ho paura che siamo OT con il tuo quesito

buon inizio comunque.
Ciao
gp
Fosse ancora possibile reperire una tp2415 ipersensibilizzata...
Sul discorso pellicola verso digitale, detta da un fotografo professionista che lavora in digitale, il digitale non è ancora riuscito a raggiungere il livello della pellicola. Gli unici aspetti favorevoli sono comodità d'uso e assenza di reciprocità. Per il resto come resa in risoluzione e cromatica siamo ancora lontani, almeno fino a che non avremo sensori multilayer.
E nel mio caso c'è il fattore aggiuntivo che non ho soldi per una reflex digitale e sono già con 3 reflex analogiche

Fine OT
Per il resto sono in trattativa per una EQ6. Sapete se è possibile usare il cavalletto del LX200?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk