1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (1035) Amata
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Bel nome.
Allegato:
Amata-MPC.jpg
Amata-MPC.jpg [ 431.48 KiB | Osservato 1140 volte ]

Quattro fotogrammi da 120 secondi, uno ogni 10 minuti.
Nord in alto, Est a sinistra.
Allegato:
Amata.gif
Amata.gif [ 1.88 MiB | Osservato 1140 volte ]

Dati della risoluzione:
Allegato:
Amata-Astrometrica.jpg
Amata-Astrometrica.jpg [ 208.8 KiB | Osservato 1139 volte ]

:think:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (1035) Amata
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Difficile, neh? :mrgreen:
Ci sono ben 3 (tre) asteroidi che si muovono nella gif. :mrgreen:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (1035) Amata
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo sia roba per palati fini, io vedo roba muoversi, ma non capisco se siano asteroidi o altro :lol:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (1035) Amata
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono diversi hot pixel, ma tre chiari asteroidi almeno: uno all'estrema destra, verso metà foto, un altro nell'angolo in alto a sinistra, un altro in basso, sotto e a metà foto circa.
Anch'io stanotte ho ripreso asteroidi, ma con la mia strumentazione (acro 127mm F6,5 e Watec 120N) e cielo arrivo alla 14a magnitudine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (1035) Amata
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1296
Sempre bravo e ottima la tecnica di cattura, ciao :ook: :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (1035) Amata
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
… io vedo roba muoversi, ma non capisco se siano asteroidi o altro …

Ciao. Sì, in effetti, dopo un po' di volte l'occhio riesce a distinguere i disturbi falsi dagli asteroidi veri, anche se l'ultima parola spetta sempre ad Astrometrica. Il seeing fa traballare e ingrossare i punti piccoli che in generale sono stelline, tanto da farle sembrare in movimento … però in genere non camminano secondo una direzione fissa. Ho applicato i dark e flat in modo un po' più rigoroso, vincendo la pigrizia, ma qualche hot pixel (anche provvisorio) ci scappa sempre. Poi qualche raggio cosmico (come dice Ivaldo) capita sempre … Comunque senza Astrometrica è dura …
L'unico difetto di Astrometrica è che il giorno fatidico in cui ci dovesse essere in campo qualcosa di NUOVO e non catalogato, Astrometrica non lo segnalerebbe!
Grazie. Ciao.

giacampo ha scritto:
Ci sono diversi hot pixel, ma tre chiari asteroidi almeno: uno all'estrema destra, ...

Trattasi proprio di (1035) Amata (magnitudine 15.6)
(difficile per la lentezza anche se vistoso per la magnitudine)
Allegato:
Amata animaz sol.gif
Amata animaz sol.gif [ 1.9 MiB | Osservato 1099 volte ]


giacampo ha scritto:
… un altro nell'angolo in alto a sinistra, …

Allegato:
Secondo Asteroide.gif
Secondo Asteroide.gif [ 1.9 MiB | Osservato 1099 volte ]

(18881) 1999 XL195 magnitudine 17.5 (eh!!!)
Allegato:
18881 MPC.jpg
18881 MPC.jpg [ 362.15 KiB | Osservato 1099 volte ]


giacampo ha scritto:
... un altro in basso, sotto e a metà foto circa. ...

Allegato:
Terzo Asteroide.gif
Terzo Asteroide.gif [ 1.9 MiB | Osservato 1099 volte ]

(16394) 1981 QD4 magnitudine 18 (!!!) ( :angel: :angel: :angel: ), addirittura 18.1 secondo MPC:
Allegato:
16394 MPC.jpg
16394 MPC.jpg [ 355.01 KiB | Osservato 1099 volte ]

Perfetto!!! Tre centri su tre!!!! :beer: :beer: :beer:
giacampo ha scritto:
… Anch'io stanotte ho ripreso asteroidi, ...

:beer: Medaglia d'oro al valore Asteroidale!!! :ook: :clap: :clap: :ook:

Virginio Tonello ha scritto:
Sempre bravo e ottima la tecnica di cattura, ciao :ook: :ook:

Gentilissimo!!!! :D Ciao. :wave:

Naturalmente parlerà Astrometrica. :matusa: :thumbup: (e … in modo perentorio :mrgreen: ).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010