1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 10:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Buon anno a tutti e che sia pieno di cieli sereni,

Ho avuto modo di realizzare un'immagine che reputo interessante e vorrei condividerla con voi, la trovate in allegato.
Si tratta di una parte della nube molecolare nel Toro (TMCII).

Nella versione presente sul mio sito a dimensione piena si notano diversi oggetti Herbig Haro nelle nubi di formazione più oscure e si notano anche tante galassie sullo sfondo sotto le polveri presenti un pò ovunque.

Spero possa interessare a qualcuno l'immagine, il link è questo (se per i moderatori va bene):
http://www.starkeeper.it/TaurusCloudII.htm

Saluti
LO


Allegati:
TaurusCloudII_Low.jpg
TaurusCloudII_Low.jpg [ 945.11 KiB | Osservato 2078 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine dal 2019 appena finito: ti auguro un felice anno nuovo, cieli sereni e tante soddisfazioni, personali e professionali.. :) :thumbup:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 12:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto un buon anno anche a te Leonardo!

L'immagine è davvero notevole, ricchissima di dettagli in cui perdersi nella visione, complimenti!

Una domanda.
Vedo che hai fatto tante pose da 300", immagino quindi che hai trovato più vantaggioso lavorare così piuttosto che fare meno pose ma ad esempio da 600": c'è un motivo legato al tipo di oggetto ripreso o alle caratteristiche tecniche del ccd usato?
(a proposito complimenti anche per questo super ccd!)

Nota: non c'è nessun problema ad inserire il link diretto al proprio sito, l'importante è caricare l'immagine anche qua sul forum in modo da avere sempre thread "completi"

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine sontuosa, veramente bella! Con contrasti gestiti abilmente che donano una straordinaria profondità di Campo.
Complimenti!!!

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Tridimensionale! :please: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 19:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie per i commenti che avete lasciato. Speravo fosse interessante da vedere.

xRoberto ... ho fatto pose da 5 minuti perchè ho visto che c'era già materiale buono nella singola posa. Preferisco lavorare sulla statistica con molte foto per eliminare i tanti satelliti e ridurre l'impatto dei gradienti in quella zona (c'è Torino esattamente li sotto).

Saluti
Leonardo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella, queste nubi sono spettacolari, bravissimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
:silent: :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taurus Molecular Cloud II
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Complimenti Leonardo, immagine molto godibile e straordinaria, un APOD lo merita tutto.
Un saluto

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010