1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lunghezza focale
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2019, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile approssimare la definizione di lunghezza focale di un telescopio come:
"Distanza percorsa dalla luce, all'interno dello strumento, prima di arrivare al nostro occhio".
Secondo voi va bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2019, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Assolutamente NO !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2019, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Miyro ha scritto:
Assolutamente NO !


Okappa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2019, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
magari con una piccola correzione, e solo per schemi semplici (rifrattori e riflettori puri) si può anche tollerare :D

5y5t3m ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile approssimare la definizione di lunghezza focale di un telescopio come:
"Distanza percorsa dalla luce, all'interno dello strumento, prima di arrivare a fuoco al nostro occhio".
Secondo voi va bene?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2019, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Classicamente si definisce Fuoco il "luogo" (superficie piana o curva) dove convergono i "raggi"
luminosi che fuoriescono da un sistema convergente e formano un'immagine.

Nel caso di un sistema che lo allunga o accorcia la focale (secondari iperbolici nei riflettori, barlow e tele compressor, ecc.) la focale si chiama Equivalente...

Detto questo, è chiaro che per poter "apprezzare" un'immagine telescopica è necessario l'uso di un
oculare, o sistema equivalente e di conseguenza la distanza dall'obbiettivo verrebbe alterata.

A questo punto non avremmo più la distanza focale caratteristica dello strumento, ma la somma dei due sistemi...che varierà asseconda dell'oculare (o altro) usato.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2019, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, ti rinvio alla pagina dell'ottimo Daniele Gasparri che tratta bene il tema:
http://www.danielegasparri.com/Italiano ... umenti.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2019, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
In ogni caso una misura fatta ad "occhio" sarebbe molto soggettiva e poco scientifica...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010