Mars4ever ha scritto:
Bilancio degli eventi rari dal 2015: due transiti di Mercurio persi (è vero che novembre fa sempre schifo ma l'altro era in maggio ed è andato in vacca lo stesso)
Io lavoro all'aperto, e so benissimo che novembre è un mese tremendo per la pioggia. A seguire i mesi primaverili, Aprile e Maggio, quando iniziano a farsi strada le prime correnti calde che causano precipitazioni. Quindi non mi sorprendo di trovare cattivo tempo a Maggio.
Mars4ever ha scritto:
due totali di Luna perse, una vista ma andando fino al Pollino, viste una anulare e due totali di Sole in tre continenti diversi.
Totale: in trasferta 4/4, in casa 0/4!
.. cosa pretendi, di avere tutte le eclissi solari in Veneto??
Mars4ever ha scritto:
AstroManu ha scritto:
Certo, mi manca l'eclisse solare totale
Grazie hai detto niente! E la via lattea in Namibia o il Cile le hai viste?
[...]Quindi quali sarebbero queste cose che eppure si possono fare senza prendere l'aereo? Di che stiamo parlando?
Vuoi la Via Lattea australe in Veneto? Anche quella, tutto sopra Padova? L'Atacama cileno lo possiamo mettere in Prato della Valle.
Mars.. di che stiamo parlando? Stiamo parlando che ti lamenti di non poter vedere tutto stando comodamente a casa!
Vuoi le Maldive? Prendi l'aereo! Sennò accontentati di Jesolo.
Vuoi la Grande Muraglia? Prendi l'aereo, sennò vai a Cittadella.
Vuoi le Montagne Rocciose? Prendi l'aereo, sennò vai sui Colli Euganei.
Però poi non lamentarti che non trovi il Colosseo, la torre di Pisa, le Dolomiti,...
Mars4ever ha scritto:
tuvok ha scritto:
Francamente e con tutto il rispetto, mi sembra eccessivo tutto questo scoramento per non essere riusciti a vedere un minuscolo cerchietto nero sullo sfondo di un cerchione bianco.
Si può benissimo dire "chissenefrega" per questo, ma è l'ennesima conferma che negli ultimi anni sta andando tutto sempre peggio. Hai visto o no quante foto di pianeti facevano gli astrofili italiani dal 2003 al 2007 rispetto a quante ne girano oggi, pur avendo oggi telecamere abissalmente migliori di 15 anni fa?
Perché forse dal 2003 al 2007 i grandi giganti gassosi passavano a 60° sopra la tua testa, non all'orizzonte come in questi anni.
E Marte era in una mega opposizione!
Certo, una grande opposizione c'è stata anche lo scorso anno.. peccato che mentre qui era sereno, c'è stato maltempo lì e si è nascosta tutta la superficie
Mars, prendi casa in Australia, è un mio consiglio, inutile avvelenarsi il fegato così
