1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2019, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che rabbia, è il dejavù del 2016 quando era stato bello per quattro giorni fino al precedente. Sempre lunedì e sempre giorno di ferie buttato nel cesso.
È vero che posso annullarlo, ma quanto scommettiamo che se vado in ufficio poi mezz'ora si apre? :facepalm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2019, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è una speranza sulla costa adriatica, tra l'altro dove andai a vedere quello di Venere del 2012. Se domattina la previsione viene confermata, in tre ore di autostrada sarei là. Il mare questa volta è dalla parte sbagliata ma pazienza, vedere anche mezz'ora sarebbe un successo in queste condizioni, amen per il tramonto sicuramente perso sul tirreno.
https://www.ilmeteo.it/meteo/Porto%20Recanati


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
visto che hai preso le ferie provaci... tre ore di autostrada in pieno giorno sono alla portata perfino di uno come me :) spero che tu sia già in viaggio...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una probabile schiarita potrebbe formarsi sulla Puglia settentrionale (Gargano e zone subito più a sud), per il resto del Paese sarà un'ardua impresa riuscire soltanto a scorgere il Sole! :oops:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se penso che solo ieri alle 13:30 da me era così...
Allegato:
Schedule_20191110-133127.jpg
Schedule_20191110-133127.jpg [ 269.03 KiB | Osservato 2228 volte ]

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:



Comunque ho nel baule il Nano con lo stativo, al primo buco che (e SE) vedo dalla pausa pranzo, al tramonto, mi prendo una pausa caffè e piazzo tutto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui invece è così...
Allegato:
681F84AE-D9B9-406A-BA33-BD48C3BFB078.jpeg
681F84AE-D9B9-406A-BA33-BD48C3BFB078.jpeg [ 173.14 KiB | Osservato 2227 volte ]

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Roma la vedo male. Ho passato il tempo a costruire un nuovo filtro solare per il mio piccoletto etx70 ma non vedo spiragli di sole

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Qui invece è così...
Allegato:
681F84AE-D9B9-406A-BA33-BD48C3BFB078.jpeg


qui è uguale...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
visto che hai preso le ferie provaci... tre ore di autostrada in pieno giorno sono alla portata perfino di uno come me :) spero che tu sia già in viaggio...

Ho rinunciato e ora le webcam e il satellite mi danno ragione. Certo che sono a portata ma deve valerne la pena, farle per niente romperebbe ancora di più le palle e mi immaginerei pure la faccia di Greta incazzata per aver sprecato carburante.

Gente, è finita con questo hobby, è da anni che non si può più fare niente di decente senza prendere l'aereo, è da tanto che lo dico e quasi nessuno mi voleva credere, cos'altro serve più di oggi per rendersene conto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono d'accordo Mars, io l'aereo non l'ho mai preso, eppure le cose si possono fare. E abitiamo anche a pochi km di distanza. Certo, mi manca l'eclisse solare totale, per quella si ho il volo prenotato per il 2027 :mrgreen:

Adesso c'è sconsolazione, ma ricordiamoci che oggi siamo nel clou del periodo più nuvoloso e più piovoso per quanto riguarda l'Italia. Gia a inizio anno, quando pianificavo gli eventi astronomici 2019, e vedevo il transito di Mercurio al 11 novembre.. :cloud:
Pazienza, è andata così :beer:

Guardalo dal SDO
https://sdo.gsfc.nasa.gov/assets/img/la ... 4_HMII.jpg

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010