1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQASCOM e Skywatcher EQ6-R PRO
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2019, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 15:26
Messaggi: 44
Ciao a tutti.

Siccome mi sono stancato di avere tra i piedi la tastiera della EQ6-R PRO (SynScan) quando faccio astrofotografia, vorrei utilizzare il driver EQASCOM.

Sono riuscito a fare tute le connessioni del caso ed ad usarlo una prima notte, ma ho un dubbio che magari qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere.

C’è un’impostazione che si chiama Mount Options / Type che di default è impostato su SyntaEQ. Cliccando sulla piccola chiave inglese si apre un pop up che consente di inserire Total Steps Worm Steps e Tracking Offset sia per RA che per DEC.
Per capirci, qui il link al video YouTube che parla di questa impostazione https://youtu.be/bDW71vM9w7c

Sapete per caso indicarmi per la EQ6-R PRO che valori devo inserire qui ?

Ve lo chiedo perchè andando a vedere la tabella che descrive i rapporti ed il numero di denti degli ingranaggi della montatura, osservo che sono diversi da quelli della più classica EQ6-R e di altre e quindi credo che i numeri da inserire debbano in qualche modo essere legati a quanto riportato in questa tabella http://eq-mod.sourceforge.net/prerequisites.html ma non so bene come ...

Spero possiate aiutarmi.

Grazie.

AstroFabry


Sent from my iPad using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM e Skywatcher EQ6-R PRO
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2019, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non hai bisogno di modificarlo, ma... hai detto che hai provato una sera. Com'era l'inseguimento siderale? E il Goto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM e Skywatcher EQ6-R PRO
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2019, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 15:26
Messaggi: 44
Alla fine ho chiesto direttamente sul gruppo internazionale gestito da chi ha scritto EQASCOM ed ho scoperto che EQMOD allo startup interroga la scheda di controllo dei motori la quale fornisce i parametri che servono ad EQMOD per configurarsi correttamente. Quindi lasciando i valori di default la configurazione è automatica.

Ciao.


Sent from my iPad using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010