1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 7:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seeing mooolto buono !
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, dopo il topic "seeing orrendo" dovevo compensare.
Col magone per non poter essere tra i monti coi miei amici astrofili, oggi ho messo fuori il C8, la trasparenza scarsa faceva presagire l'opposto per ciò che riguarda il seeing... infatti alle 21:30 ho cominciato ad osservare Saturno e per un'ora è stato un bello spettacolo ! :shock:
Fermo ed inciso, con la torretta binoculare tra i 290 e i quasi 400x si è mostrato in tutto il suo splendore, ora si è appena nascosto dietro il cornicione (voglio un terrazzoooo!!!).

Cinque satelliti visibili, se solo la trasparenza fosse stata migliore... ma non si può avere tutto.
Gran bella osservazione comunque, sono mooolto soddisfatto ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi qui ancora malaccio ma le previsioni dei jetstream per domani sera sono mooolto stizzicanti!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, anche qui da me ieri il seeing non era male, rispetto alla serata di martedì.
Pensa che martedì non riuscivo nemmeno a mettere a fuoco e l'immagine era ultra-impastata ( su Saturno). :? :?
Poi ho dato anche una riaggiustatina alla collimazione e sia giovedì ma soprattuto ieri sera, Saturno era bellissimo. A 260 X, a tratti, mi sembrava di aver intravisto la divisione Cassini sul bordo degli anelli. :wink:
Cmq il seeing non era ottimale, perchè un pò di tremolio c'era sempre, diciamo un 7/10.
Sarei rimasto ore a guardarlo ma, avendo oggi scuola, alle 9 ho rimesso tutto aposto. :cry: :cry:
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing mooolto buono !
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
infatti alle 21:30 ho cominciato ad osservare Saturno e per un'ora è stato un bello spettacolo !


Da me, seeing discreto, meglio del 15 (che era pessimo), ma niente di eccezionale.

Ecco la ripresa:

http://forum.astrofili.org/userpix/39_sat0000_mp_1.jpg

Un pochino meglio di quella dell'altro ieri, ma so che si può fare di molto meglio, visto che all'oculare si vedeva relativamente bene la Cassini, ma non incisa come altre volte.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Cavolo come variano le cose con poche decine di Km di distanza, da me all'oculare l'incisione ad alto ingrandimento c'era eccome ! (e per il C8, anche se non rarissimo, è un evento)

Cieli sereni

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche da me, seeing buono, ma la foschia (solita ormai) mi ha permesso di osservare decentemente solo ad altezze superiori ai 35/40°. Però Saturno era uno spettacolo (Cassi SEMPRE visibile) col nano.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 10:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lunedì seeing a limite del perfetto qui a sant'eusebio in cinisello.
La cassini si vedeva perfettamente, davvero una visione che ne vale cento con seeing cattivo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ciao KING
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Ciao King, vedo che cominci ad avere bisogno qualcosa di diverso dal tuo balcone, anche qui da noi sta facendo un pessimo tempo con giornate sciroccose e.......stranamente molta nebbia.

Sper di poter mettere fuori il mio C8 per saturno e fare qualche foto con la mia coolpix 5400 oppure webcam.
ciao
Elius

P.S. - Cambia la foto nel forum al posto del C8 metti l'ariete.

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Ciao KING
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Ciao King, vedo che cominci ad avere bisogno qualcosa di diverso dal tuo balcone, anche qui da noi sta facendo un pessimo tempo con giornate sciroccose e.......stranamente molta nebbia.

Sper di poter mettere fuori il mio C8 per saturno e fare qualche foto con la mia coolpix 5400 oppure webcam.
ciao
Elius

P.S. - Cambia la foto nel forum al posto del C8 metti l'ariete.

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010