Sono Luciano.
Salve a tutti.
Innanzitutto voglio presentarmi a voi. Siccome è la mia prima visita qui.
Sono astronomo amatore marchigiano. Attualmente vivo in Francia.
Pratico l'astronomia da oltre 15 anni.
O cominciato con un Celestron C8, facendo poché immagini.
Dopo aver acquistato un Mewlon 150 e une webcam mi ci son messo.
Oggi ha un gran fratello Mewlon 250 e una figlia APO 80ED.
Pratico l'astrofotografia del Sistema Solare e anche del Cielo Profondo malgrado le mie pessime condizione di luce artificiale.
Da qualche anno ho deciso di eleborare un software a vocazione universale per trattare le imagini astronomiche.
--------------------------------------------------------------
A dir vero, la bellezza delle immagini non m'importa più.
Mi piace capire comme le cose funzionano.
--------------------------------------------------------------
L'attuale realizzato si chiama AstroSurface.
E in fase sperimentale e sarà sempre cosi. Non vendo niente.
Si sono molte funzioni : si puo realizzare lo Stack d'imagini et il loro trattamente.
E molte altre cose.
Purtroppo è in lingua inglese. A l'inizio non pensavo arrivare qui.
Le due funzioni nel cuore di AStroSurface sono :
- Analyze-Register : per allinéare les immagini o vidéo SER/AVI
- Wavelets-Deconvolution per migliore le immagine come fà Registax.
Scusatemi per non fornire un manuale d'uso.
Un giorno ci sarà ? L'elaborazione è la priorità attuale.
AstroSurface non è difficile da utilizzare se si praticano questi software.
Il link verso AstroSurface (versione ERIS-2) è qui :
--------------------------
http://astrosurface.com--------------------------
Ci sarano altre versioni per ingrassare la bestia !
Cordialmente a voi.
Luciano