Cita:
La mia domanda alla fine è, se la differenza di QE tra il 8300 e il 694 è del circa 20% ( 55 contro 77 dichiarati ) e se con il 8300 ottengo immagini soddisfacenti per avere lo stesso risultato con il 694 dovrei ridurre i tempi del 20% e avere il vantaggio aumentando il numero di pose?
La differenza di QE a 550 nm da te citata è corretta.
Ora, il tuo problema è semplice e difficile allo stesso tempo, per il motivo che il Sony 694 ha una curva nel visibile piuttosto alta nel range 430-630 nm che è proprio il range spettrale in cui avvengono le emissioni delle luci pubbliche e private , siano esse a led,a mercurio od al sodio ad alta e bassa pressione.IL kodak 8300, al contrario ha una curva molto più attenuata nello stesso range spettrale, e questo spiega la sua minore sensibilità all'IL.
Ti consiglierei quindi di usare il KAF 8300 per le riprese cittadine od in zone ad elevato IL, ed il Sony 694 per le uscite in luoghi a basso IL e cieli puliti, dove può mostrare al meglio le sue notevoli prestazioni.
Allego una comparazione della QE di diversi sensori CCD (fonte P.Benhard).