1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1848 - Difficoltà di elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ciao a tutti! Qualche giorno fa (27/10/2019) ho ripreso la nebulosa Anima da una località nelle prealpi vicino ad Ivrea a 1200 metri circa.
La luminosità della pianura era evidente ma il cielo comunque terso. La ripresa allegata è fatta con un apo 80/480 ridotto a 380, su Ioptron Cem25 senza guida. La camera di ripresa è una Canon d500 e l'integrazione è di 26x180 secondi.

Nonostante le condizioni, a mio parere favorevoli, l'elaborazione è stata difficilissima perché la nebulosa era appena accennata nei raw.

Mi viene il dubbio di aver sbagliato qualcosa di sostanziale nel modo di procedere e volevo chiedere, soprattutto a chi usa pixinsight, se questo workflow ha senso o mi perdo qualcosa o faccio cose di troppo.

1. allineamento e integrazione (median, multiplicative with scaling, sigma clipping)
2. assisted color calibration (con selezione di un'area di background e 1.2 di aumento della saturazione)
3. abe/dbe quanto basta (divisione per vignettatura/sottrazione per gradienti)
4. maskedstretch con 100 iterazioni (insomma il default)
5. correzione dei livelli con modifica della gamma
6. correzioni estetiche (star mask con aumento della saturazione delle stelle e riduzione del rumore nella componente non stellare)
7. bilanciamenti colori con le curve, fatti ad occhio

Grazie a presto.
Francesco


Allegati:
ic1848_1600.jpg
ic1848_1600.jpg [ 602.21 KiB | Osservato 1191 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La canon è modificata?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ciao Cristina, si la Canon é modificata con filtro Baader. Hai ragione, non l'avevo indicato!
A presto
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima cosa che posso dirti è che l'integrazione è davvero poca. 26 pose da 3 minuti equivalgono a 78 minuti di segnale che sono davvero pochi. Se non puoi spingere oltre i tre minuti aumenta il numero delle pose equivalenti almeno a tre ore totali.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010