1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2019, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La notte di domenica scorsa ho provato questo strano oggetto di cui avevo memoria per una nota e spettacolare immagine dell' Hubble Telescope. Ho cercato di fotografare la coppia di galassie interagenti denominata Arp 273, e situata a 300 milioni di anni luce dalla Terra. Il disco della più grande delle due, UGC 1810, è stato distorto dall'attrazione gravitazionale esercitata dalla compare UGC 1813, circa 5 volte più piccola.
Solito set-up per le galassie costituito dal newton 254/1200 in accoppiata con i piccoli pixel della Asi 178 MC Cool, su NEQ 6. Sono la somma di 47 frames da 300 " ripresi con APT ed elaborati con Pixinsight 1.8.
Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/40j66b/B/
Spero che vi piaccia. Coomenti e critiche sempre ben accetti.
CIELI SERENI


Allegati:
adrrapp4.jpg
adrrapp4.jpg [ 140.56 KiB | Osservato 2024 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 4:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Appare come se fosse disegnato da un grande pittore cosmico.
Veramente spettacolare e armonioso.
:look: :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo gruppo lo hai ripreso veramente bene.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, bellissimo.
Ma che strani spikes hai...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Daiii le hai riprese?!! Grande!!
Non mi piace molto la resa delle stelle, specialmente le più luminose, però per me sei il numero uno staccato già solo per la scelta del soggetto :ook:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi !! :wink: Sinceramente ho un po' osato su questo soggetto....!! Per quanto riguarda le stelle, sebbene prima di iniziare le riprese avevo controllato e aggiustato la collimazione, dagli spikes sembra che ci sia ancora una leggera scollimazione :facepalm: . Purtroppo quelle due stellone sono proprio a ridosso del soggetto, e anche con il maskedstreach di Pixinsight non ho ottenuto una giusta resa visiva....
Cieli Sereni

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2019, 11:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La rosa dei cieli è incantevole.
Segnalo a tutti quanti, fotografi e visualisti, che è un oggetto nei confini della costellazione di Andromeda, e compone un triangolo (quasi) isoscele con la Gamma Andromedae e la Beta Trianguli.

La foto, al netto degli inestetismi già segnalati dagli altri amici astrofili, è davvero degna di nota, anche solo per l'originalità della posa e della difficoltà della ripresa che, immagino, non sarà stata tanto semplice.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2019, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
davidem27 ha scritto:
La rosa dei cieli è incantevole.


Quotone. All’oggetto ed alla splendida foto :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 273 - Un fiore spaziale.
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2019, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto un ottimo lavoro! a piena risoluzione (0,2 arcsec/px :shock: :clap: )è ancora godibile! Hai avuto un seenig ottimo !!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010