Mi sa che il problema non sono le razze.
Quelle mettile equidistanti il più possibile e fisse.
Dopodiché il secondario è da collocare nella posizione migliore possibile.
Guarda dall'oculare con un tappo forato (cheshire).
Metti un foglio di carta dietro il secondario per capire dove è il secondario (le riflessioni e il nero del tubo ti confondono).
Il secondario deve apparire il più in centro possibile e il più circolare possibile (non ellittico).
Questa operazione ha la precedenza ed è la più difficile, ma con un foglio dietro il secondario, messo nel tubo, dovresti farcela. Il secondario ruota e si sposta in tantissimi modi in questa fase: hai a disposizione una vite grossa assiale e altre tre viti per sistemarlo, devi fare con quelle, devi farlo un po' per volta, non badare ad altro.
Ti lancio questo link che mi ha aiutato molto, ma un po' di prove devi farle tu, è un onore/onere dell'astrofilo

.
Quindi, posizionamento corretto del secondario.
Dopo farai altre cose.
link
http://www.telescopedoctor.com/articoli ... newton.pdfVideo col foglio di carta dietro il secondario:
https://youtu.be/ggFWWL4FI0o?t=348