1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Questa che vi propongo è ufficialmente il primo risultato ottenuto in combinata dal nostro osservatorio remotizzato.
Finalmente il 16" ha visto la sua piena operatività e quindi scelto il target abbiamo dato il canale Halpha in pasto al "bestio" con la Moravian G3 16200, mentre io nel mio piccolo con il 10" e la G2 4000 mi sono occupato dei colori.
Risultato:
Canale H
RC16" f8
Mofod
Moravian G316200
11x1200" 2x2

H-GB
RC10" f8
Gemini G41
Moravian G2 4000
6x600" 2x2

Elaborazione sempre un pò complessa per me ma il dettaglio che fornisce il 16" è davvero sorprendente...aspettiamo le galassie! :twisted:
Un saluto
Gp


Allegati:
Bubble-11x1200-LRGB-per-web.jpg
Bubble-11x1200-LRGB-per-web.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 2165 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Difficile trovare le parole, meglio un emoticon :please: :please: :please: :please: :please: :please: :please: :please: :please: Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Eh sì! Dettagli incredibili!! :look: Sembra di vedere riflettersi nel palloncino l'universo circostante!
Impressionante!!! :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dettagli :please: complimenti

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai un bellissimo dettaglio sulla bolla!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 13:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Cristina, ottimo dettaglio!
Certo che il 16" deve essere proprio un bel "bestio", credo che ne vedremo delle belle da questa accoppiata, vedete solo di andare d'accordo sui soggetti da riprendere :D

Usate un riduttore di focale sul 16" o uno spianatore?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti lusinghieri, li girerò al mio socio.

Sul 16" non montiamo il riduttore almeno per adesso, anche se il pensiero cè. Di buono c'è che sia io che il mio amico apprezziamo gli oggetti più piccoli del cielo profondo e con le dimensioni generose della Moravian G3 16200 le immagini risulterebbero in scala più piccola.
Il campo inquadrato dei sue strumenti è simile equindi speriamo di riuscire a sfruttare l'accoppiata.
Per quel che riguarda i colori è sempre molto difficile fondere i canali con l'H, inoltre credo che stavolta ho bruciato un pò le crominanze per via di un tempo di posa un pò troppo lungo.... :? ...per questo sopratutto il blu è un pò carente sulle stelle.

Intanto preghiamo per il seeing (criticissimo sul bestione) e vi allego una immagine di noi due ben felici di posare accanto ai nostri amati giocattoli. :lol:
Ciao
Gp


Allegati:
72d0c429-a8af-460b-ae52-52d4c458c2bd.JPG
72d0c429-a8af-460b-ae52-52d4c458c2bd.JPG [ 375.01 KiB | Osservato 2124 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Crop centrato sulla bolla...


Allegati:
Bubble -LRGB H CROP.jpg
Bubble -LRGB H CROP.jpg [ 222.75 KiB | Osservato 2105 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mamma mia che dettaglio!
complimenti per i cannoni e l'osservatorio, bello e ben ordinato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2019, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Esatto.
E' (quasi) sicuramente un'illusione ottica, ma nella bolla mi sembra di vedere i riflessi dei mondo esterno.
:please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010