1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare i pianeti
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2019, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 maggio 2016, 20:33
Messaggi: 6
Salve a tutti,
Sto provando a fotografare Saturno in queste sere perché ho comprato una webcam nuova,la angel eyes telescope, ma vedo tutto buio nonostante riesco a puntare e centrare il pianeta con il puntatore. Mi sto chiedendo se questa webcam è adatta per i pianeti oppure sono io che non sono capace di fotografare il pianeta. Qualcuno conosce questa webcam o sappia darmi dei consigli come usarla per fotografare Saturno? Inoltre, vorrei fare delle prove per fotografare il sole perché vorrei riprendere il transito di Mercurio. Cosa mi occorre per fotografare il sole? Il mio telescopio è uno sky watcher 130/900 manuale.
Grazie a tutti quelli che risponderanno e buona serata e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare i pianeti
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2019, 19:22 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Ciao.
Non ho quella camera, ma so che uno dei maggiori problemi è avere il fuoco esatto sul sensore.
Basta un errore di pochi millimetri e non vedi nulla.
Se non provi di giorno, in qualche modo, con oggetti abbastanza lontani, col buio c'è da impazzire.
Quando hai trovato la posizione del fuoco, puoi affinare di notte sul pianeta.

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010