In realtà tutto sta a risvegliare l'interesse e la meraviglia del piccolo. Già a tre anni sotto il cielo stellato estivo io gli indicavo la Luna, i pianeti (Venere, Giove) le stelle più luminose, con il loro nome. E' bastato poco perchè memorizzasse nomi e posizioni. Verso i cinque anni le prime osservazioni al telescopio

e il primo sguardo

. stupefatto. Adesso non c'è storia, ormai è un astrofilo: stiamo ritornando in questo momento da una felice osservazione
diurna di un'oretta, abbiamo osservato il Sole (senza macchie), Venere, Mercurio,Giove e alcune stelle più luminose: Vega, Altair, Arturo. Domani a scuola l'aspetta il compito di Scienze..ha detto di essere pronto..
Non vi dico i commenti entusiasti e le sue considerazioni cosmologiche e filosofiche durante le osservazioni. Da non credere

.