1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Comprala come vuoi, cioè o mezza colonna o colonna intera, molto importante è che sia munita di finestra per raggiungere con mano la vite che la collega alla montatura. Io ho acquistato la mezza colonna, senza modificare le gambe del cavalletto. Sopra la montatura colloco anche il rifrattore APM, che allo zenit non tocca le gambe del cavalletto e per di più non ho riscontrato né cedimenti, né sbandamenti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una mezza colonna sulla az come la tua, e mi son trovato bene.
Mi ha aiutato molto con il 150 f/8 con cui facevo alta risoluzione solare (sto aspettando che il sole torni un minimo attivo per riutilizzarlo)
A dire il vero ho tenuto la colonna anche con il mio RC10 e mi ha fatto guadagnare credo 1 ora di esposizione senza dover fare il ribaltamento al meridiano.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
L'importante è la larghezza della base della mezza colonna, più è larga, più il tutto è stabile, ovviamente con gambe adeguate.Io ho il C14 e la GM 2000 su mezza colonna (leggermente sottodimensionata rispetto alla Gm 2000) e gambe fisse Losmandy e il tutto è roccioso e non fa una piega (80Kg di roba con accessori e camera).hai pensato ad una mezza colonna e treppiedi lungo regolabile Losmandy? se ne trovano sul mercato dell'usato e basterebbe fare un flangia di raccordo con l'Eq6.


Allegati:
Osservatorio 3.jpg
Osservatorio 3.jpg [ 176.97 KiB | Osservato 859 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010