NGC 6934 è un ammasso globulare nella costellazione del Delfino.
Ha un diametro apparente di 7,1' e una magnitudine integrata di 8.9; le sue stelle più brillanti sono di magnitudine 14.
La sua distanza dalla Terra è di 48000 anni luce.
E' un globulare che non si vede spesso nelle riprese degli astrofili, forse perchè poco spettacolare rispetto ad altri globulari del cielo estivo, ma a mio parere è un soggetto comunque interessante.
Recentemente anche il nostro Michele Franci (Helixnebula) l'ha ripreso e ha postato una sua immagine qual sul forum in una sorta di telepatia astrofila
Dati tecnici:
Immagine ripresa a Luglio 2019 da Promiod (AO)
RC12 GSO Truss (diametro 304mm, focale 2432mm)
Montatura GM2000 HPSII
CCD Moravian G3-16200 con filtri Astrodon Tru-Balance Gen2 E-Serie LRGB
L 25x300”, R 9x300", G 9x300”, B 9x300”, tutte in bin2 con ccd raffreddato a -10C, posa totale 4.3h
Guida con OAG Moravian
Gestione della sessione di ripresa tramite Voyager
Elaborazione con Pixinsight 1.8 e Photoshop
Versione Astrobin a questo
linkVersione Flickr a questo
link