Devi avere tre cose esatte:
1. l'ora esatta (tua) di scatto possibilmente al secondo, perché un satellite in un minuto ti attraversa tutto il cielo
2. la tua posizione esatta (coordinate geografiche terrestri, latitudine, longitudine)
3. le coordinate celesti del centro lastra della tua foto (Astrometry. net)
Queste ultime sono facili da ottenere, eccole qua:
Allegato:
coord.jpg [ 758.85 KiB | Osservato 1740 volte ]
i dati dei punti 1 e 2 li conosci meglio tu.
(La Qhy8 dovrebbe generare un file fit che ha nei metadati l'ora di scatto).
Poi smanetti nel sito CALSKY ... ma lì segui semplicemente le loro indicazioni.
Ti apparirà l' elenco dei satelliti che in quel momento transitavano nel tuo cielo
e probabilmente uno solo è quello che risponde alla tua foto.
