1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M31 Galaxy
TSAPO102 F5 - ASI1600

Non sempre facile da elaborare

Giuseppe
Allegato:
M31_1_red.jpg
M31_1_red.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 1900 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 12:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche su questa immagine si notano i problemi di cui abbiamo già discusso nella precedente foto della Bubble nebula, ovvero fondo cielo troppo scuro e galassia decisamente sovraelaborata.
In più si nota un vistoso gradiente sulle spirali, tutto arancione/rosso sulla sinistra e blu sulla destra; un effetto simile era già apparso su un'altra tua immagine in passato e se non erro era dovuto ad una errata applicazione dei flat.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Il mio suggerimento è quello di prendere come riferimento le migliori immagini del soggetto ripreso e tentare di avvicinarti il più possibile in fase di elaborazione. Cosa che io ho sempre fatto e certamente continuo a fare tutt’ora. Mi aiuta moltissimo a capire soprattutto gli errori.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Galaxy
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo una nuova versione con meno dominante gialla e cielo meno scuro.

Aggiungo anche una picture relativa al raw .tif, in pratica mi trovo sempre il raw con sfondo molto saturo, per cui per aumentare il segnale della nebula mi trovo costretto a bloccare col contagocce lo sfondo, ecco per cui l' istogramma mi si sbatte tutto a SX.

Uso in genere uso un dark no flat, troppo poco ? o lo sfondo dipende da troppa exposition con la ASI1600 ? ma in genere uso 60-90 secs non di più per frame e gain 170-200.

Grazie dei vs consigli veramente utili per migliorare !

Giuseppe
Allegato:
M31_1_red.jpg
M31_1_red.jpg [ 1.17 MiB | Osservato 1838 volte ]

Allegato:
psElab.JPG
psElab.JPG [ 45.44 KiB | Osservato 1838 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Galaxy
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
E' così grande che non sta nell'inquadratura.
Bella l'ultima versione.
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Galaxy
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
E' così grande che non sta nell'inquadratura.
Bella l'ultima versione.
:clap: :clap: :clap:


Grazie Ippo, mi sa che ho però un problema di flat, come dice Roby, la parte dx è blue mentre la sx rossa.
Io nn li uso ma mi sa che devo crearli

Giusepoe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Galaxy
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 12:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte che raw.tif è una incongruenza :D, comunque anche in questa seconda immagine il cielo è troppo scuro.
Da quel che vedo sul grezzo di cui hai postato l'immagine, di segnale ne hai ma poi a mio parere lo gestisci male con una elaborazione non corretta e che va completamente rivista come approccio.

Sui valori di gain da usare non so aiutarti in quanto non lavoro con i CMOS: in rete comunque ormai si trovano molte immagini fatte con camere CMOS quindi potresti partire da lì per avere un riferimento di partenza sul gain corretto (ci sono anche utenti del forum che usano le camere CMOS).

I flat vanno sempre fatti, davo per scontato che li facessi.

Ti rinnovo l'invito a mettere a disposizione del forum i file grezzi in modo che chi ha voglia può cimentarsi con l'elaborazione e darti anche qualche indicazione (nota: i file della Bubble che hai messo a disposizione alcuni giorni fa non si riescono a scaricare, prova un altro servizio di file sharing come ti è stato suggerito oppure Google Drive)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Galaxy
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
samilag ha scritto:
[...]mi trovo costretto a bloccare col contagocce lo sfondo, ecco per cui l' istogramma mi si sbatte tutto a SX.


Lascia perdere il contagocce, non usarlo più. Prova invece a gestirti la curva manualmente evitando di arrivare al nero assoluto. Se arrivi al nero hai appena eseguito un'azione sbagliata e la devi rivedere.

Anche in fase di ripresa devi regolarti con l'istogramma e trovare una buona combinazione esposizione/gain in modo che la campana sia sempre completamente visibile e non troncata. E in effetti l'immagine che posti con l'istogramma mi pare tutto sommato corretta, commetti qualche errore poi.
Non esiste una combinazione esposizione/gain predefinita poiché dipende da tanti fattori (cielo, filtri, soggetto,..).

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010